- Pubblicità -
Tempo di lettura: 4 minuti

E’ una sorta di fuoco che cova sotto la cenere quello che riguarda il mercato giallorosso, pronto ad infiammarsi da un momento all’altro. Carli, rispetto alle tante situazioni difficili dello scorso anno vuole giocare di anticipo e mettere subito le fondamenta del Benevento che verrà evitando aste o trattative al rialzo. Poi, con meno pressioni, mister Auteri potrà valutare anche i tanti calciatori ancora sotto contratto che faranno il loro ritorno nel Sannio, ma per i quali i procuratori sono già al lavoro per sondare nuove possibili sistemazioni per i loro assistiti. Il Benevento, nel frattempo, è pronto ad affondare il colpo per assicurarsi Claudio Morra, bomber del Rimini con il quale ha messo a segno 19 reti nell’ultima stagione. Il calciatore ha una clausola per liberarsi in anticipo dal contratto che scade nel 2026 e da un momento all’altro Carli potrebbe accelerare il colpo, ben consapevole che per assicurarsi una attaccante da doppia cifra sarà necessario mettere sul piatto un budget importante tra cartellino e ingaggio. Discorso molto simile anche per l’attaccante Jacopo Manconi, reduce da una stagione con troppi alti e bassi al Modena in serie B ma che in Lega Pro ha sempre fatto la differenza. Anche nel suo caso ci sono tutti i presupposti per chiudere la trattativa in tempi brevi perché Benevento sarebbe una piazza (ambiziosa) che non vedrebbe affatto vista dal calciatore e dal suo entourage come un declassamento. Più difficile la strada che porta a Davide Lamesta, 24 anni, che è letteralmente esploso nell’ultima stagione a Rimini dove ha segnato 11 gol tra campionato e Coppa Italia. Il suo mancino sta attirando le attenzioni di molti club pronti a investire su un profilo che ha anche l’età dalla sua parte con un paio di società di serie B che hanno chiesto informazioni su di lui. In mezzo al campo il sogno del Benevento si chiama Omar Correia, francosenegalese della Triestina con trascorsi con la squadra B del Paris Saint Germain. Nel doppio confronto nei play off contro il Benevento le sue prestazioni non sono passate certo inosservate per un calciatore che ha corsa, tecnica e visione di gioco. Correia, tuttavia, è legato da un quadriennale alla Triestina che non ha alcuna intenzione di privarsi di un calciatore che a maggio è stato eletto miglior rossoalabardato dell’ultima stagione dal centro di coordinamento dei Triestina club. Sistemato soprattutto l’attacco, il Benevento si concentrerà anche sul reparto difensivo, in attesa di conoscere l’esito del processo sportivo che attende Pastina che potrebbe andare incontro ad una lunga squalifica per la vicenda del calcioscommesse (udienza l’11 luglio, LEGGI QUI). In quella zona di campo in rosa c’è Viscardi e sulla strada di ritorno c’è il giovane Francesco Pio Sena, di rientro al prestito al Siracusa ed eletto quest’anno miglior under della Serie D. Sicuramente mister Auteri lo valuterà con attenzione perché sembrano essere maturi i tempi per l’ex canterano giallorosso di confrontarsi con la Lega Pro. Non c’è, però, solo il mercato in entrata a tenere banco perché le ottime prestazioni dei giovani giallorossi hanno avuto come conseguenza l’interesse di squadre di categoria superiore. I nomi sui taccuini dei procuratori sono quelli di Talia, Capellini e Perlingieri, sui quali ci sono stati dei sondaggi di alcuni club di serie di A, particolarmente attenti a pescare i giovani sul mercato di B e C. Il più gettonato è il nome di Perlingieri, classe 2005, che ha enormi margini di crescita e che si era già messo in luce nel torneo Primavera 2 segnando 26 gol in 21 gare, bottino che gli è valso il primo contratto da professionista con il Benevento fino al giugno 2026. Su di lui ha preso informazioni il Monza, ma anche un altro club di serie A che lo seguiva già ai tempi della Primavera e che ha sempre fatto della valorizzazione dei giovani il suo marchio di fabbrica.