Tempo di lettura: 3 minuti

Quella appena trascorsa è stata ancora una settimana difficile per il G.S. Meomartini che in 3 partite (due trasferte ed un turno infrasettimanale casalingo) ha subito altrettante sconfitte.

Le tre squadre affrontate, tutte e tre tra le prime dieci in classifica, erano, oggettivamente, impegnative per la compagine beneventana che, ancora una volta, si è trovata a dover fare i conti con numerose assenze a causa di impegni lavorativi o infortuni dei propri atleti.

Ma andiamo per ordine: domenica 6 aprile la Meomartini è stata ospite di Palmese dove è stata sconfitta 71-58. Mercoledì 9 aprile, in casa, ha ospitato Gametime Fuorigrotta, seconda in classifica (a 52 punti) e i napoletani l’hanno spuntata con 6 lunghezze di vantaggio (72-78). Infine, sabato 12 in trasferta contro Vision Avellino, la Meomartini è stata superata di 23 punti (87-64).

Nelle prime due partite i beneventani sono stati sempre avanti nel punteggio in tutti i parziali dei periodi intermedi, per poi accusare un calo nella terza frazione.

Ad esempio contro Palmese, dopo aver chiuso il primo periodo +4 (7-11) e il secondo – 1 (26-25), nella terza frazione la Meomartini è andata anche avanti di 13 punti, per poi farsi rimontare e chiudere il periodo avanti di soli 2 punti (44-46). L’uscita per infortunio di Leopoldo Berroa Cordero e il forte nervosismo, con annessi falli tecnici ed espulsioni, hanno regalato ai padroni di casa la possibilità di chiudere la partita, mettendo a segno un parziale di 27-12, ribaltando il risultato fino a 71-58.

In doppia cifra per la Meomartini Loris Massaro (19 punti) e Agostino Laudando (12).

Al successivo incontro casalingo contro Fuorigrotta, la Meomartini, ormai priva anche di Berroa Cordero, si è presentata con solo 4 atleti senior, giocando i primi due periodi sempre in vantaggio (19-14 il primo e 18-10 il secondo). Al rientro in campo sul 37-24, i beneventani hanno regalato un intero quarto di gioco agli avversari, subendo un parziale di 14-36, dilapidando, così, IL gap favorevole precedentemente accumulato. La quarta frazione è iniziata sul 51-60 in favore degli avversari e il tentativo di rimonta degli atleti allenati da coach Tipaldi, che sono riusciti a “vincere” il periodo 21-18, si è fermato sul 72-78. Da registrare l’ottima prestazione di Lorenzo Caccialino che ha realizzato 16 punti e conquistato 21 rimbalzi totali. Insieme a lui in doppia cifra Agostino Laudando (15), Loris Massaro (14) e Giuliano De Martino (12). Nella gara contro Fuorigrotta non sono mancati colpi bassi e scontri duri e ne hanno fatto le spese ancora altri giocatori della Meomartini. Il che ha comportato che alla trasferta successiva, ad Avellino, si sono presentati 8 giocatori dell’under19 e 3 senior.

Ad Avellino i giovanissimi ragazzi beneventani hanno retto egregiamente per i primi due quarti nei quali hanno giocato in perfetto equilibrio con gli avversari (24-25 il primo parziale e 13-10 il secondo). Dopo l’intervallo la formazione casalinga ha iniziato progressivamente a prendere un margine di vantaggio (22-18 il terzo periodo che portava il punteggio sul 59-53) per poi chiudere la partita nell’ultima  frazione con un parziale di 28-11 che ha portato il punteggio ad 87-64. In doppia cifra Loris Massaro (17 punti), Italo Campanelli (15) e Lorenzo Caccialino (13 punti e 12 rimbalzi).

Adesso il gruppo è atteso dalla pausa pasquale, durante la quale si spera di riuscire a recuperare qualche infortunato, e poi dalla partita casalinga contro Giugliano che sarà la penultima della fase regolare.