Tempo di lettura: 2 minuti

Le forti piogge e i venti impetuosi che hanno colpito il Sannio nelle ultime ore hanno creato seri problemi alla viabilità, con disagi in Valle Caudina e Vitulanese. La situazione più critica si è verificata sulla strada provinciale che collega Campoli del Monte Taburno e Montesarchio a causa della caduta di rami di alberi, che hanno invaso la carreggiata, mettendo a rischio gli automobilisti in transito. Anche le aree rurali sono state duramente colpite. In molte zone delle campagne, il forte vento ha abbattuto alberi interi e rami, creando ostacoli e danni al territorio. Un episodio che ha destato particolare preoccupazione è stato quello di un ramo staccatosi improvvisamente da un albero, sfiorando un’automobile in transito in Contrada Pantanelle a Campoli. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma l’episodio sottolinea la pericolosità della situazione. Le carreggiate sono disseminate di rametti, foglie e detriti trascinati dalle piogge, rendendo difficoltosa la circolazione e aumentando il rischio di incidenti.

Disagi si registrano anche a Montesarchio, dove i vigili del fuoco sono intervenuti in diverse occasioni per rimuovere alberi e rami caduti o per mettere in sicurezza aree danneggiate dalla caduta di calcinacci. Le segnalazioni sono state numerose, ma, fortunatamente, non si sono verificati danni gravi che possano destare preoccupazioni più ampie.