Tempo di lettura: 2 minuti

Con il presidente Antonio Febbraro a fare gli onori di casa, si è svolta presso la sede della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) di Benevento la cerimonia di consegna di un defibrillatore donato dall’ASIA rappresentata dall’amministratore unico Donato Madaro. “Ringrazio – ha detto il dott. Febbraro – chi ha voluto farci questo grande dono che qualifica ulteriormente la nostra struttura”. Speriamo di attivare anche altre postazioni nella città – ha aggiunto il dott. Luca De Lipsis, consigliere delegato alle Politiche Sanitarie del Comune di Benevento – e do a tutti appuntamento al 18 maggio quando lungo il corso Garibaldi con l’ausilio del 118 sarà possibile fare esperienza sull’utilizzo del defibrillatore e le manovre di primo soccorso. Ribadisco che non occorre alcune certificazione per utilizzarlo perché è molto semplice e intuitivo. Se non si è mai fatto il corso, il 118 in caso di emergenza anche a distanza può fornire le indicazioni  per l’utilizzo del dispositivo“. La dott.ssa Luisa Petrone, presidente commissione Ambiente del Comune di Benevento ha sottolineato come “da tempo è stato iniziato questo tipo di percorso. Asia è sempre a disposizione per iniziative simile in sinergia con il Comune ed anche oggi lo ha dimostrato”. 

“Asia – ha detto l’amministratore Donato Madarocerca di essere vicina alla comunità in diversi modi. Siamo sempre disponibili ad iniziative di questo tipo che abbiamo già fatto in passato”. 

Chiusura affidata al sindaco Clemente Mastella: “Madaro – ha spiegato il primo cittadino – ha ricostruito l’attività dell’Asia. Quando sono arrivato era distrutta completamente. C’era un mercimonio di persone e un clientelismo esagerato. Ora ci sono 159 lavoratori a tempo indeterminato mentre prima dominava il precariato oltre ad una scarsa qualità del servizio. Ora la città è pulita. Alla Lilt ho un pezzo di cuore perché mia moglie ne è stata presidente. Noi abbiamo fatto di Benevento una città cardioprotetta perché con questo di oggi sono 12 i defibrillatori al servizio del territorio. Il tema delle prevenzione dei tumori è fondamentale. L’ultima volta che ho visto il dott. Veronesi mi spiegò che nel caso del tumore al seno nel 94% dei casi se si interviene per tempo ci sono molte possibilità di farcela. Il Comune è a disposizione per supportare le iniziative della Lilt anche attraverso l’utilizzo delle nostre strutture”.