- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo la ratifica di questa mattina da parte del Consiglio Federale dell’iscrizione del neonato Milan Under 23, al posto dell’escluso Ancona, ora la palla passerà al Consiglio Direttivo della Lega Pro (28 giugno, ore 11) che dovrà stilare i tre gironi. Il grosso è chiaramente fatto perché vige il criterio geografico, mentre per la collocazione delle tre squadre Under 23 (Atalanta U23, Juventus Next Gen e Milan U23) sarà necessario procedere “all’inserimento delle medesime all’interno di ognuno dei tre distinti gironi tramite sorteggio, nel rispetto del principio dell’alternanza”. Il tentativo di giungere ad un accordo tra le tre compagini interessate non ha sortito gli effetti sperati, motivo per il quale bisognerà affidarsi all’urna per conoscere dove giocheranno le squadre B. Chiaramente, per motivi logistici, tutte e tre farebbero volentieri a meno di finire nel girone meridionale, ma allo stesso tempo forse è proprio quello del Sud il raggruppamento più utile alla crescita dei giovani calciatori, principale obiettivo del progetto delle squadre Under 23.