Si rende noto che limitatamente al giorno 22 marzo 2025, in deroga a quanto disposto con ordinanza n. 33 del 09/06/2023 e al fine di garantire la piena fruibilità degli eventi previsti in occasione della manifestazione “Janara – Le streghe di Benevento”, è consentita ai titolari dei pubblici esercizi all’esterno dei locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande, e più genericamente su suolo pubblico o su area privata ad uso pubblico concessa in aggiunta alla superficie al consumo, la diffusione della musica e in genere le emissioni acustiche e sonore, sia generate da apparecchiature di qualsiasi tipo, sia prodotte “dal vivo” con la presenza di un DJ o di musicisti sino alle ore 2:00 del 23 marzo, nel rispetto dei limiti fissati dalla zonizzazione acustica comunale.
Emanato anche il dispositivo del traffico. Il provvedimento prevede la chiusura al traffico veicolare, con istituzione del divieto di transito e del divieto di sosta e fermata, con valenza anche per i veicoli di residenti ed autorizzati, nei giorni 22 marzo e 23 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 24:00, nelle seguenti:
– corso Garibaldi ed adiacenti traverse di seguito indicate, nel tratto dall’incrocio con piazza Papiniano fino all’incrocio con via Annunziata – piazza IV Novembre:
– via Giovanni De Vita, nel tratto compreso tra l’incrocio con corso Garibaldi e l’incrocio con piazza Salvatore Sabariani;
– via Stanislao Bologna e piazzetta De Martini;
– via III Settembre, nel tratto compreso tra l’incrocio con corso Garibaldi e il
civico 20 di via III Settembre;
– via Port’ Aurea;
– via Traiano;
– via Antonio Cocchi (tratto adiacente vico Odofredo);
– via Alfonso De Blasio, nel tratto compreso tra la confluenza su corso Garibaldi e l’incrocio con vico I° San Vittorio;
– via Giuseppe Manciotti;
– via Erik Mutarelli;
– vico Santo Stefano;
– vico I° San Nicola;
– vico II° San Nicola;
– vico III° San Nicola;
– via Bartolomeo Camerario;
– via Arcivescovo Francesco Feoli;
– via Giuseppe Verdi;
– via Umberto I° nel tratto compreso tra l’incrocio con corso Garibaldi e l’incrocio con via Stefano Borgia;
– vico Noce.