Tempo di lettura: 3 minuti

La conclusione lavori è stimata tra 810 giorni, tre anni per la nuova arteria, che collegherà la Valle Vitulanese alla Strada Statale 7 Appia

La conferenza stampa per illustrare questa nuova strada per un investimento di oltre 45 milioni di Euro si è svolta nella sala consiliare della Provincia alla presenza del Presidente della Provincia Nino Lombardi, il sindaco di Benevento Clemente Mastella e alcuni sindaci della Valle Vitulanese: di Foglianise Giovanni Mastrocinque, di Campoli Monte Taburno Nicola Grasso, di Apollosa Danilo Parente e di Torrecuso Angelino Iannella.il vice sindaco di Cautano Rosario Meoli.

Il presidente della Provincia  Nino Lombardi ha sottolineato: “Quest’orizzonte è nuovo crocevia per l’intera comunità della Valle“. Giovanni Mastrocinque sindaco di Foglianise ha sottolineato: “E’ un traguardo importante. Sarà un opera che collegherà la valle Vitulanese alla Valle Caudina. Grazie alla caparbietà e volontà del presidente Lombardi e il suo staff dei tecnici”. 

Un’opera attesa da anni che oggi vede un primo concreto passo per la realizzazione dell’opera. Il primo inquilino della Rocca dei Rettori ha detto: “Questa è un’arteria importante che collega la Valle alla 372. Rappresenterà decoro per l’intera valle. Dopo la Fondo Valle Isclero consegniamo la Fondo Valle Vitulanese. Non è più un proclamo uno spettacolo, ma stiamo portando il programma delle opere della Provincia. Tra 15 giorni ci sarà la validazione anche il progetto della Fortorina”. Lombardi ha quindi concluso: “Allontaniamo il dato della desertificazione e spopolamento con questo progetto. La Regione ha rispettato quest’ impegno. Fondi investiti per la viabilità”. Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, ha esortato il Governo ad interessarsi della Caserta-Benevento, collegamento di tipo autostradale, un’opera, a suo giudizio, di cui “si chiacchiera soltanto” (ha detto testualmente) e la cui realizzazione è ancora in fase di stallo: “quest’opera manca all’appello. Non c’è traccia da nessuna parte spero che qualcuno si ricordi come io mi sono ricordato della Caianello Benevento quanto ero parlamentare”. Il sindaco ha poi espresso un timore: “Temo che la Bari – Benevento dell’Alta Capacità ferroviaria non credo ce la facciano a concludere i lavori nel 2026”.

Molto soddisfatto il sindaco di Campoli, Grasso: “Quest’arteria interesserà il 70% dell’ area rurale di Campoli. Ma sarà importante e vitale interessare anche il centro urbano del mio paese che oggi non è toccato”. 

Il sindaco di Apollosa Danilo Parente ha sottolineato: “Si prova a far qualcosa per uscire dall’ isolamento. E’ un’opportunità per migliorare il sistema della mobilità, ma non è stato possibiule cogliere tutte le potenzialità e le esigenze dei nostri territori”.

Dopo l’intervento di Rosario Meoli, vice sindaco di Cautano che ha definito strategica l’opera per l’intero territorio, ha preso la parola Vito Fusco sindaco di Castelpoto: “ La Fondovalle è stato un parto travagliato durato 20 anni. Sono fondamentali queste infrastrutture per lo sviluppo ed sarà pezzo un collegamento regionale. E’ un’opera troppo lungamente attesa, ma auspico che al suo capolinea venga superato l’imbuto di contrada San Vito migliorando il tratto peraltro esistente del collegamento con contrada Olivola – Roseto”.