- Pubblicità -
Tempo di lettura: 5 minuti

L’emergenza acqua non finirà presto. Ancora fino al 5 luglio almeno, si procederà con le turnazioni e con le sospensioni nella erogazione del servizio idrico in città dalle 24 alle 5  e 30 del mattino.

La comune portata delle acque ed il basso livello nei serbatoi sono alla base della condizioni di crisi; a questo si aggiunge che le tubature vetuste e fatiscenti dai serbatoi alle diramazioni in tutte le case registrano rilevanti perdite del prezioso liquido. Ne deriva che non c’è acqua a sufficienza: da qui la decisione presa dal management della Gesesa di limitare  i danni e quindi l’erogazione alle sole ore del mattino per consentire ai serbatoi di riacquistare sufficiente pressione.

L’allarme è scattato dopo gli avvertimenti della società Molise acque nei giorni scorsi. Il presidente Russo ha lamentato anche il fatto che la situazione contingente di crisi non vede sbocchi almeno a medio termine perché non sarebbero stati pensati e avviati investimenti per sostituire la fatiscente rete idrica cittadina. Oltre alle chiusure notturne già comunicate da Gesesa , si procederà alla chiusura anche dal 25 e 29 giugno chiusura presa Ponticelli ( quindi quartiere Capodimonte, quartiere Ponticelli, contrada Coluonni, Cretarossa e San Cumano  e zona ASI oltre fino al 4 luglio. La chiusura del distretto Santa Colomba  ( quindi saranno interessate le zone rione Libertà lato sinistro, via Sturzo e Casale Maccabei) dal  30 giugno al 4 luglio. Infine a via Firenze, quindi rione Libertà lato destro  quartiere San Modesto)dal 30 giugno al 4 luglio. 

Il presidente di Gesesa Domenico Russo ha sottolineato: “Ci aspetta un’estate molto difficile e purtroppo per quanto riguarda le sorgenti del Molise c’è un abbassamento molto evidente e per alleviare questa problematica abbiamo pensato a delle chiusure notturne per evitare minori disagi possibili ai residenti”.

Russo ha detto che si tratta di un disagio limitato: “Speriamo di non essere costretti ad allungare i tempi come già viene altrove. Gesesa fa una campagna di comunicazione per evitare sprechi e stiamo riparando migliaia di perdite ma ci vogliono investimenti importantissimi altrimenti da questa situazione non ne usciremo mai e la mancanza di gestore unico non ci ha permesso di attingere ai fondi del Pnrr.” Per la città di Benevento nonostante Gesesa sia a fine ciclo, il Presidente Russo ha assicurato che si sta   portando avanti attingendo dai bandi regionali per sostituire le reti ormai fatiscenti.

L’amministratore delegato della Gesesa Salvatore Rubbo ha spiegato:  “per la prossima settimana ci saranno altre chiusure. Chiuderemo anche il distretto del Rione Libertà e abbiamo programmato le chiusure fino alla notte dal 3 al 4 luglio evitando le chiusure nella zona dove sarà celebrata la Madonna delle Grazie e a differenza di ciò che fanno altri gestori vogliamo recare meno disagi all’utenza. Bisogna fare investimenti”

I giorni  peraltro dove sono preeviste chiusure sono: oggi, martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno, dalle ore 00.00 alle 05.30 del mattino.

Le zone interessate sono: Via Pacevecchia, Via Raffaele Delcogliano, Via Luigi Intorcia, Via Antonio Lepore, Viale Aldo Moro, Via Roberto Ruffilli, Via Saverio De Dominicis, Via Mario Cirillo, Via Angelo Mazzoni, Via Giovanni Perlingieri, Via Cristoforo Ricci, Via Gaetano Donizetti, Via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, Via Fratelli Rosselli, Via Antonio Vivaldi, Via Ignazio Silone, Via Antonio Gramsci, Via Ernesto De Martino, Via Onofrio Fragnito, Via Eduardo De Filippo, Via Pietro Mascagni, Via Gioacchino Rossini, Viale Guido Dorso, Via Giuseppe Marotta, Via Carlo Levi, Via Corrado Alvaro, Via Vincenzo Bellini, Via Francesco Iovine, Via Enrico De Nicola, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Via Luigi Einaudi, Via Pasquale Martignetti, Via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, Via Monteguardia, Via Antonio Cifaldi, Via Chiodo, Via Alessandro Manzoni, Via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, Via Almerico Meomartini, Via Luigi Ferrannini, Via Fratelli Addabbo, Via Marco da Benevento, Via Biagio Cusano, Via Filippo Maria Guidi, Via Francesco Altini, Via Leandro Galganetti, Via Andrea Mazzarella, Via Pietro Nenni, Via Tommaso Bucciano, Via Giuseppe Castellano, Via Cupa dell’Angelo, Via Iacopo da Benevento, Via Patrizia Mascellaro, Via Giovanni Pascoli, Via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, Via Vittorio Bachelet, Viale Alfredo Paolella, Via dell’Esperanto, Viale Mario Rotili, Via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, Via Gabriele d’Annunzio, Via Luigi Pirandello, Via Mario Vetrone, Via Francesco Flora, Via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), Via Giovan Battista Piranesi, Via Giuseppe Piermarini, Via Luigi Vanvitelli, Via Salvator Rosa, Via Francesco Solimena, Via Luca Giordano, Via Nicola Giustiniani, Via Gioacchino Toma, Viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, Via S. Giovanni Battista della Salle, Via Domenico Scarlatti, Via dei Bersaglieri, Via Perinetto da Benevento, Via Martiri d’Ungheria, Via Cappuccini, Via Torretta, Via Michele Foschini, Via Filippo Raguzzini, Via Clementina Perone, Via Tonina Ferrelli.

Per i distretti via Avellino e piazza Castello : Via Avellino, Via Filippo Serino, Via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, Via Benito Rossi, Via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, Via delle Puglie (da incrocio Via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), Via del Sole, Piazza Castello, Via IV Novembre, Piazza IV Novembre, Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio Via B. Camerario), Via Giuseppe Verdi, Via Pasquale de Julius, Via Cardinal di Rende, Via Umberto I, Via Borgia, Via Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, Vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio Via Pertini), Via Giovan Battista Perasso, Piazza Risorgimento, Via Nicola da Monteforte, Via XXIV Maggio, Viale Antonio Mellusi, Via Tonina Ferrelli, Via Raffaele De Caro, Via Cupa Ponticelli, Via Pietro Collevaccino, Via Guglielmo di Tocco, Via Michelangelo Schipa e Via Sandro Pertini.