- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Educare le nuove generazioni all’importanza della salvaguardia dell’ambiente e alla promozione della legalità. E’ l’obiettivo del progetto nazionale ‘Un albero per il futuro’ avviato ieri mattina presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Solopaca. Alla presenza dei Carabinieri Forestali Nucleo Tutela di Agerola, guidati dal Comandante Alessio Lopa, è stato piantato l’Albero di Falcone, simbolo di tale iniziativa promossa dal Ministero della Transizione Ecologica che prevede la donazione e la messa a dimora di diversi alberi all’interno delle scuole che partecipano a questo percorso. 
In particolare, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di piantare una Talea e hanno partecipato attivamente alla cerimonia che si è svolta alla presenza del sindaco, Pompilio Forgione, e dell’assessore Alessandro Tanzillo. Una piantumazione che rappresenta solo il primo passo di un’iniziativa più ampia: il progetto ‘Passaporto dell’Albero’ che prevede che ogni albero piantato corrisponderà a un alunno, coinvolgendo così la comunità scolastica in un percorso educativo e di sensibilizzazione ambientale.