“Richiederò ai miei uffici all’Avvocatura e al Segretario generale di andare avanti come deciso per il programma relativo ai pini”.
Il sindaco Clemente Mastella, a margine della conferenza stampa convocata per illustrare un programma straordinario di finanziamento per la riqualificazione di Villa dei Papi, ha commentato, sollecitato dai giornalisti presenti, la notizia del dissequestro del cantiere per la messa in sicurezza e l’abbattimento dei pini ai due lati del Viale degli Atlantici dopo il blocco intervenuto lo scorso 23 gennaio con un provvedimento eseguito dai Carabinieri Forestali, nell’ambito di una indagine della Magistratura che ha visto indagato anche il dirigente del Comune Maurizio Perlingieri.
Secondo Mastella è tempo di dare esecuzione al programma che è finalizzato a consentire il passaggio pedonale e degli autoveicoli in sicurezza lungo il Viale ove insistono da decenni imponenti e suggestive essenze arboree, la cui stabilità però è precaria, come attestato da una indagine appositamente commissionata dal Comune. Il conseguente abbattimento di alcuni di questi pini più pericolosi degli altri era però stata interrotta quasi alla fine del processo proprio con l’intervento dei Carabinieri Forestali: ma con il dissequestro successivamente intervenuto, secondo Mastella è possibile chiudere sollecitamente il programma iniziato, Il Sindaco ha spiegato: “La misura al dirigente era abbastanza modesta credo”
Il primo cittadino è tornato poi sulla polemica che si è negli ultimi giorni ulteriormente infiammata tra Magistratura e Governo di centrodestra. Pur non entrando direttamente nel merito delle questioni che hanno fatto versare fiumi d’inchiostro, Mastella, che è stato Ministro di Giustizia, ha lanciato un appello: “Acceleriamo i tempi dei processi. Non possono durare cosi a lungo. Sono insopportabili. Bisogna lavorare e deve esserci dialogo tra magistratura e mondo politico . E’ solo un mio consiglio”.