Tempo di lettura: 2 minuti

La strada è dissestata, ai limiti della percorribilità ed è molto pericolosa per gli automobilisti, ma è anche l’unica via di accesso a numerose abitazioni sparse e così i residenti richiedono interventi immediati al Comune di Benevento. 

Parliamo della contrada Gran Potenza, la collina che domina la vallata del fiume Sabato e la popolosa area all’ingresso della città sulla via Appia. La zona è servita da una strada che corre parallela a quella che conduce poi ad uno dei centri commerciali della città di Benevento al rione Libertà, ma le sue condizioni sono, a dirla tutta, disastrose.

I residenti  hanno chiamato la nostra Redazione per denunciare lo stato attuale dell’arteria estesa su circa 800 metri che, a causa anche delle piogge, presenta innumerevoli avvallamenti, fossi, sconnessioni etc. che qualche rappezzo che pure c’è stato nel corso del tempo ha finito paradossalmente per aggravare le cose rendendo ancora più instabili i veicoli in percorrenza.

I cittadini hanno anche raccolto firme a novembre dello scorso anno per una petizione presentata al Comune e protocollata all’assessorato ai Lavori Pubblici per  sollecitare interventi immediati e risolutivi. Gli 850 metri di passione per una strada con dislivelli enormi e fenditure segno di smottamenti la dicono lunga sul problema alla base della catastrofe: non possono bastare, né essere utili pochi quintali di asfalto per coprire i vari buchi.

È necessario innanzitutto una seria perizia geologica e poi pensare ad intervento strutturale radicale con mura di contenimento, palificata etc. Graziano Catalano, portavoce dei residenti della contrada, ha ricostruito  la vicenda: “Dopo la raccolta firme, con cui chiedevamo con fermezza  di aggiustare questo tratto stradale, ci fu detto che gia era in programma  la procedura pèer questi lavori. Inoltre i fondi erano arrivat alle casse comunali, ma nonostante ciò nulla è successo da allora  Sono passati mesi e non abbiamo visto nulla. E’ una situazione che peggiora di giorno in giorno. Anche i mezzi di soccorso si sono rifiutati di passare per questo tratto stradale”.

Catalano ha concluso: “Abbiamo chiesto anche dei pali della pubblica illuminazione, anche perchè la visibilità la sera è veramente scarsa, ma non abbiamo ricevuto risposte. Abbiamo interessato della vicenda gli assessori Luigi Ambrosone e  Pasquariello, ma nulla è accaduto. Ci sentiamo abbandonati e presi in giro”.