Tempo di lettura: 3 minuti

Sonia Petrucciani segretaria generale Cisl FP Irpinia Sannio. Succede a se stessa ed eletta a maggioranza questa mattina all’Hotel Traiano.  Il Congresso  dal titolo “Il coraggio della partecipazione per i servizi pubblici, per il lavoro pubblico, per le persone, per una Sannio e un’Irpinia migliore”, ha discusso delle vertenze lavorative nel Sannio e nell’Irpinia. 

Presente questa mattina il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il segretario provinciale del sindaco Ferdinando Vecchione. La confermata segretaria ha sottolineato: “Apro i lavori di questa fase congressuale con la stessa emozione che mi ha accompagnato dodici mesi orsono, li avvio con la medesima carica di entusiasmo, ma anche con l’orgoglio e la consapevolezza che gli esiti sin qui raggiunti derivano dallo straordinario impegno di una monolitica squadra che ha saputo reinterpretare il significato di sindacato, restituendo valore e centralità alla persona. Noi, siamo qui oggi a rappresentare la moltitudine di iscritti Cisl, che non sono solo numeri. Dietro a ogni delega c’è una storia, una persona che ha scelto di camminare con noi, di riconoscersi nei nostri valori e di affidarsi alla Cisl per rappresentare i propri diritti e le proprie speranze”.

La Petrucciani ha spiegato come il sindacato nel 2024 abbia  avuto un boom di iscrizioni: “Sono aumentati di settantamila unità gli attivi. La soddisfazione è tanta, ma non deve offuscare quello che è ancora più importante. Un messaggio politico potente. Che parla di una rinnovata centralità nel rappresentare i bisogni reali del mondo del lavoro. In un contesto sociale ed economico complesso, con sfide nuove e difficili, siamo riusciti a dimostrare che siamo un punto di riferimento insostituibile.” L’incremento di iscritti, ha  continuato la Petrucciani, ha  riguardato, naturalmente, anche il nostro territorio e la Funzione Pubblica Irpinia – Sannio, che nel 2024 ha registrato 400 nuovi volti (incrementatisi ulteriormente di 150 adesioni nel nuovo anno):Oggi più che mai, è necessario unire le forze e lavorare insieme per difendere i nostri diritti, per innovare i servizi pubblici e per costruire un futuro che garantisca opportunità a tutti, senza lasciare nessuno indietro. Questo congresso è l’occasione per riflettere sul percorso fatto, sulle sfide ancora aperte e, soprattutto, per rilanciare la nostra proposta di un sistema pubblico capace di rispondere alle esigenze dei cittadini, di valorizzare chi ci lavora e di contribuire alla crescita di una società più equa e giusta. In questo contesto, il nostro impegno è fondamentale: un impegno che richiede visione, determinazione e, appunto, coraggio”. La segretaria  ha poi spiegato: “noi, abbiamo cercato di mantenere la nostra posizione storica che ci vede autonomi dalla politica, e quindi dai partiti, e coerenti con i nostri obiettivi da raggiungere per il tramite della contrattazione, nazionale e locale.  Un modello, quello del dialogo sociale, composta.

Ecco il nuovo direttivo:

Segretaria generale CISL FP Irpinia Sannio Sonia Petrucciani.

Segretario aggiunto Costantino Caturano.

Segretario territoriale Massimo Fiore.

Coordinatrice donne Margherita Di Gruttola.