In un’atmosfera festosa e coinvolgente è stata accesa ai piedi dell’Arco di Traiano la torcia in vista dei Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025. La torcia, elemento essenziale ha un suo alto valore simbolico di unione tra le genti, e l’evento di stamani, la “Tourch Run”, presso il centro storico del capoluogo sannita, unico in Campania, si è svolto in contemporanea negli altri Capoluoghi di Regione ed ha lanciato un ancora più forte e potente messaggio di inclusività e di partecipazione dei diversamente abili alla vita sociale e sportiva. L’evento in tutta Italia ha visto la presenza e la sfilata di almeno 1.000 runners e 500 atleti, tutti aderenti all’invito di Special Olympics Italia Onlus, una Organizzazione no profit riconosciuto a livello mondiale dal Comitato Olimpico Internazionale. Particolarmente soddisfatti i referenti locali di Special Olynmpics ed in particolare il Responsabile provinciale Riccardo Derna che ha visto riconosciuto, con la grande partecipazione soprattutto di ragazzi e ragazze delle Scuole di ogni ordine e grado, i valori della manifestazione che intende abbattere tutte le barriere nei confronti di chi è diversamente abile.
L’accensione della torcia olimpica è stata salutata dalla presenza delle Autorità locali, con il Prefetto Raffaella Moscarella, il Questore Giovanni Nunzio Trabunella, il Sindaco Clemente Mastella, il Presidente della Provincia Nino Lombardi, il Rettore Gerardo Canfora. Promuovere quindi insieme un messaggio corale di inclusione, di pace e di valorizzazione delle persone con disabilità, affinché possano essere riconosciute e apprezzate per le loro capacità e non discriminate per le loro differenze. Corso Garibaldi la location selezionata e la torcia accesa ai piedi dell’Arco Traiano.
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Un’iniziativa che crea serenità, entusiasmo, i valori di una competizione sana che si tramanda nel corso degli anni”. Salvatore Taurino, direttore Special Olympic ha anticipato che proprio Benevento sarà “la fiaccola è simbolo di pace inclusione. Abbiamo voluto coinvolgere tutte le scuole. Una giornata dedicata a sport e inclusione”. Taurino ha poi spiegato il perchè della volontà di scegliere l’Arco di Traiano: “Volevamo premiare la città come icona del territorio”. E’ intervenuto quindi il Presidente dell’Associazione italiana persone Down di Benevento, Riccardo Derna che ha spiegato: “Credo fortemente in questi momenti di sport per la capacità inclusiva e coagulare i ragazzi al società e le istituzioni. Bisogna partire dalle scuole per tramandare questi valori di lealtà”.