Tempo di lettura: 2 minuti

La Polizia Municipale di Benevento è lieta di annunciare l’attivazione di uno sportello dedicato alla gestione delle problematiche relative al randagismo e alla tutela del benessere animale, attivo ogni settimana presso il Comando di Polizia Municipale. Il servizio, pensato per rispondere alle segnalazioni e alle denunce da parte dei cittadini, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e il rafforzamento delle tutele dei diritti degli animali in ossequio alla “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia” rattificata nel 2010.

A partire dal 6 Febbraio, ogni Giovedì, dalle 16.00 alle 19.00, i cittadini potranno recarsi presso il Comando di Polizia Municipale per segnalare situazioni di abbandono, maltrattamento o altre problematiche legate al randagismo e al benessere degli animali. Lo sportello sarà gestito da personale qualificato, in sinergia con la Dott.ssa Claudia
Capuano, Responsabile dell’U.O. Servizi Sanitari del Comune, che fornirà il necessario supporto tecnico e normativo in materia di salute e benessere animale.

Il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio ha così dichiarato: “Questo sportello è una risposta concreta alle esigenze di una comunità che si preoccupa del benessere degli animali. Grazie alla collaborazione con l’U.O. Servizi Sanitari e al supporto del nostro personale, saremo in grado di offrire un servizio di ascolto “aƩento e puntuale”. La Polizia Municipale conƟnuerà a svolgere un ruolo aƫvo nella loƩa al randagismo, intervenendo con tempesƟvità in tuƫ i casi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine. Pensiamo ai casi avvenuƟ nell’anno passato, relaƟvi a tentaƟvi di avvelenamento di animali randagi”.

In aggiunta alle segnalazioni, lo sportello offrirà consulenza su come adottare correttamente un animale, come gestire le problematiche legate alla loro salute e sicurezza e come promuovere la cultura del benessere animale all’interno della comunità.