Una mostra-museo itinerante ha aperto stamani i battenti presso i Giardini del Mago nell’area del Museo del Sannio.
Si tratta della Archeoplastica, mostra di reperti di plastica spiaggiati, visitabile gratuitamente fino al 2 giugno in questo spazio verde che dà sulla piazza di Santa Sofia del capoluogo.
L’evento, organizzato dall’Asia insieme a Comune e Provincia di Benevento e Sannio Europa, intende sensibilizzare i cittadini rispetto alla grave emergenza dell’inquinamento dei mari da parte degli oggetti in plastica abbandonati in ogni dove e che attraverso i fiumi o direttamente nel mare vengono consegnati al modo ondoso. La speranza è che si promuova un uso più consapevole di questo materiale. La mostra consiste nell’esposizione di 30 reperti selezionati, raccolti in varie spiagge italiane, che raccontano storie incredibili ricostruite spesso con l’aiuto della community social.
Presenti questa mattina alla inaugurazione oltre all’amministratore unico di Asia Donato Madaro il sindaco di Benevento Clemente Mastella l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Rosa e l’amministratore di Sannio Europa Raffaele Del Vecchio e Mauro Cespa, referente provinciale per Benevento di Plastic Free.
Madaro nel presentare l’evento ha sottolineato: “Esortiamo le scuole primarie e secondarie ad visionare questa mostra. Sensibilizziamo un tema molto delicato. Puntiamo sulla sostenibilità ambientale dell’economia circolare sul corretto riuso dei vari materiali che vengono recuperati”.
E’ intervenuto l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Rosa che ha spiegato: “Partiamo dai bambini per un’educazione ambientale. Ci sono prodotti in plastica anni 60 che ad oggi persistono e permangono nello stesso stato di tanto tempo fa. Dobbiamo quindi cambiare diametralmente le politiche ambientali. Dobbiamo riciclare es essere sempre più green”.
L’amministratore di Sannio Europa Del Vecchio ha parlato di una forte connessione tra luoghi di cultura e le politiche ambientali: “Dobbiamo intercettare i più piccoli e far passare il passaggio di una politica ambientale sostenibile. La follia dell’uomo è quello di aver utilizzato materiale come quello della plastica per il monouso”.
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha infine accolto con soddisfazione la mostra: “Dobbiamo accentuare l’aspetto del green. Incrementare il green e aumentare il verde può condurre ad ridurre ad una forma di distanza. Dobbiamo disciplinarci e attenuare un clima sfavorevole”.