Termina con la terza puntata del Serale di ‘Amici’ la formativa avventura di Luk3, al secolo Luca Pasquariello, nella scuola di Canale 5. Originario di Sant’Agata de’ Goti, al suo rientro a casa è stato accolto da un caloroso abbraccio da parte di genitori, familiari e amici.
Luk3 esce dal programma con una nuova consapevolezza e una rinnovata determinazione, pronto a continuare il suo cammino nel mondo della musica: “Sono felice perché, a 18 anni, so già cosa vorrò fare per tutta la vita. Palchi, adrenalina, scrivere e cantare fino a perdere la voce: è tutto ciò che desidero” ha scritto con entusiasmo sui suoi canali social.
“Ne esco vincitore, non perché abbia una coppa tra le mani, ma perché porto con me un bagaglio enorme di esperienze che mi accompagnerà per sempre. La vittoria più grande è aver trovato me stesso e la mia musica lungo questo percorso. E il bello deve ancora venire. Non vedo l’ora di incontrarvi, cantare le mie canzoni insieme a voi e condividere ogni singola nota con chi ha creduto in me sin dal primo momento. Dirvi ‘grazie’ sarebbe riduttivo: siete riusciti a non farmi sentire solo, nemmeno per un secondo. L’unico modo che ho per restituire tutto questo è continuare a regalarvi emozioni con i miei pezzi”.
Nei suoi ringraziamenti ha espresso gratitudine a Maria De Filippi, Lorella Cuccarini e all’intera produzione per aver creduto in lui, un giovanissimo che sembrava provenire dal “paese dei balocchi”, e per averlo accompagnato nella scoperta di sé stesso e delle emozioni che “spesso tendiamo a nascondere”.
A commentare l’eliminazione di Luk3 è stata, a tal proposito, anche la maestra Cuccarini, che lo ha costantemente supportato durante il suo percorso: “Sono stata molto felice di accompagnarti in questa lunga avventura. Abbiamo affrontato insieme tante difficoltà, ma tu hai dimostrato una maturità e una determinazione uniche. Sei cresciuto tanto dall’inizio del programma, lavorando con serietà e passione. Sei giovanissimo, e hai tutta la vita davanti per continuare a maturare. Continua a lavorare sodo e resta come sei”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Salvatore Riccio: “Siamo davvero contenti. È giusto rendergli omaggio a nome di tutta la comunità santagatese”. Per celebrare questo momento, il Comune sta organizzando un incontro presso la Sala Consiliare nel prossimo fine settimana, durante il quale sarà consegnata una targa al giovane artista in riconoscimento dei suoi successi e del suo impegno.