Più acqua per Benevento. E’ questo il dato principale emerso nel corso della conferenza stampa convocata stamani presso la sede di contrada Pezzapiana di Gesesa, la Società dei servizi del Comune di Benevento, per fare il punto sugli interventi finalizzati a potenziare le dotazioni idriche a servizio della città in vista della prossima stagione estiva.
Nel corso dell’incontro, cui hanno preso parte il Sindaco Clemente Mastella e Domenico Russo presidente Gesesa, è stato annunciato il completamento dei lavori della terza pompa di sollevamento di contrada Pezzapiana che consentirà di immettere una dotazione aggiuntiva nella rete idrica cittadina pari a 30 litri di acqua ogni secondo.
E’ stata inoltre annunciata l’ultimazione dei lavori per la riattivazione dei pozzi in San Salvatore Telesino che pomperanno nella rete idrica cittadina 320 litri di acqua al secondo: per l’inaugurazione di questa nuova opera sarà presente nel prossimo mese di febbraio, con data ancora da definire, il vice Presidente e Assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
Si può guardare, almeno sul problema dell’approvvigionamento idrico, con maggiore serenità al futuro? La risposta è: solo in parte. Infatti, resta in tutta la sua complessità e gravità la condizione della vecchiaia e dell’inefficienza della rete di trasmissione che dai pozzi portano l’acqua in tutte le case. La quantità di liquido che si perde nelle condotte è troppo alta e tale comunque da destare ancora preoccupazione nello stesso manager della Gesesa che ha riconosciuto, senza sconti, che sotto questo profilo bisogna andare molto cauti nelle previsioni. Domenico Russo presidente Gesesa ha spiegato: “I lavori a Pezzapiana sono stati costituiti in due fasi; la prima a settembre scorso con la sostituzione di due pompe di sollevamento, l’altra terminata venerdì scorso con l’installazione di una terza pompa per potenziare l’erogazione. Con questi litri d’acqua in più avremmo potuto evitare le chiusure notturne di quest’estate. Noi ci siamo immediatamente impegnati per trovare anche sul territorio delle possibilità per migliorare la situazione”.
Sui lavori della rete rete idrica, in particolare su 15 tratti, quelli più critici, per un totale di 7 chilometri di condotta, sono state avviate le procedure di gara in questo mese di gennaio: “Contiamo di portarli a termine entro la fine dell’anno. Questo ci consentirà di recuperare altri 10 litri a secondo in città”.
In particolare i lavori saranno eseguiti presso: contrada Coluonni, Via Pietro Nenni, Via Fontanelle, Via Macchiarotonda, Via Valfortore, Sant’Angelo a Piesco, Via Filippo Maria Guidi, Via Meomartini, C.da Pino, Via Torre Alfieri, Via Cupa Santa Lucia, Via Cupa del Gesù, Via Avellino, Via San Vito e Via Vecchia Roma Olivola.





