Tempo di lettura: 3 minuti

“I sogni fioriscono di notte… Per un inizio d’anno fantasmagorico! Grazia!”,
Così Vinicio Capossela dalle sue pagine social taglia idealmente il nastro dello Sponz Viern,  l’edizione invernale dello Sponz Fest di Calitri che giunge così alla sua dodicesima edizione, dopo che l’edizione estiva era saltata per mancanza di “condizioni minime”.
 

  Sotto la direzione artistica del maestro Capossela, organizzato dall’Associazione Sponziamoci con la collaborazione del Comune di Calitri e delle associazioni L’Isola che non c’è, I Teatranti del Sipario, Pro Loco Calitri e Aletrium, lo Sponz Viern da oggi, venerdì 3 Gennaio e fino a lunedì 6, prevede quattro giorni di ‘sponzamento’ tra musica, teatro, laboratori e attività per bambini, proiezioni, incontri, letture, la processione attualizzata del Presepe Vivente, i tradizionali concerti nelle grotte scavate nel tufo del centro storico e tanto altro. (LEGGI QUI IL PROGRAMMA)

Un programma ricco e vario, la novità dell’Area Circo, un grande Chapiteau allestito al campo sportivo di Calitri che ospita tre concerti serali: la fiammeggiante Notte Swing con i Rekkiabilly e Patagarri, reduci da X Factor, con ospite Tonino Carotone; la serata dedicata a quadriglie, sonetti e batticuli All Local Star e il concerto rituale di Vinicio Capossela, titolato La Dodicesima Notte.
    “Da molti anni coviamo sotto la brace del focolare il desiderio di realizzare un’edizione invernale di Sponz Fest. Calitri e il suo antico centro storico è uno di quei paesi che possono rientrare perfettamente nell’immagine del paese presepe – racconta Capossela che poi in un videomessaggio (guarda in alto) canta “Vierno che freddo indo a sto core”, un’antica canzone napoletana che ben incarna lo spirito della manifestazione.

Di seguito alcune info utili:
BIGLIETTERIA
SArà possibile acquistare i biglietti per i concerti alla Casa dell’Eca e al botteghino dell’area circo prima dell’inizio dei concerti. Sono disponibili biglietti in prevendita su postoriservato.it.
Il tendone dell’area circo è riscaldato con bar interno e area food.
Apertura area ore 19.00 – Inizio concerti ore 21.00 circa
L’accesso all’area è gratuito per bambini fino a 10 anni.
Gli eventi collaterali sono gratuiti.
 
BUS
Orari e fermate navetta
Avellino – campetto S. Rita 10.00 e 14.00
Montella sotto il cavalcavia 10.30 e 14.30
Lioni terminal – 10.45 e 14.45
Conza fermata pensilina dopo rotonda – 11.00 e 15.00
Per ll rientro unica corsa alle ore 2.00
Prenotazione obbligatoria compilando il form: https://bit.ly/SponzViernBus
Al momento ci sono pochissimi posti liberi. Per eventuali disdette e/o comunicazioni: [email protected]
 
NAVETTA PER AREA CIRCO
Servizio navetta da Piazza Martiri d’Ungheria al campo sportivo dalle 19.00 e rientro fino alle 2.00 (il servizio è riservato a persone con difficoltà motorie)
 
AREA CAMPER
E’ consigliabile parcheggiare il camper presso l’area del cimitero (senza servizi)