Tempo di lettura: 2 minutiCon l’arrivo della I Domenica di Avvento, Avellino dato ufficialmente il via alle celebrazioni natalizie con l’inaugurazione della tradizionale mostra presepiale, nella Chiesa dell’Immacolata e di San Biagio, in piazza Duomo.
L’iniziativa, promossa dall’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione in memoria del compianto Priore Gino Mazza, celebra il culto della Beata Vergine e la conservazione del patrimonio del tempio.
Con un filmato di 7 minuti circa, in cui è racchiusa la serata dell’ 8 Dicembre, dedicata alla Regina Immacolata.
La Celebrazione Eucaristica di S.E. Mons. Arturo Aiello, ha rappresentato il culmine della serata di ieri, in cui è avvenuto il conferimento del ministero dell’ accolitato, in una Cattedrale piena di fedeli.
A seguito della Celebrazione, è avvenuto l’omaggio floreale del Vescovo ai piedi della Santa Vergine, vestita solennemente, con i successivi canti e suoni eseguiti dai zampognari.
A conclusione della festività della Madonna, il Vescovo Artur
o Aiello ha impartito la benedizione alla mostra dei Presepi, che dal 08 dicembre al 06 gennaio è possibile visitare presso la nostra
Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione – Avellino, volta a tramandare un forte e chiaro messaggio cristiano e che allieterà fedeli, turisti e appassionati di questa arte storica, in cui si potranno osservare alcune scene presepiali, tipiche del ”700 napoletano, di collezioni private.
La mostra aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2025 sii ispira al celebre canto di Sant’Alfonso Maria de Liguori “Quanno Nascette Ninno, a Betlemme” e propone una straordinaria selezione di scene presepiali in stile ‘700 napoletano, provenienti da una collezione privata.
La chiesa sarà aperta nei weekend natalizi, con i seguenti orari:
Venerdì e sabato: dalle 17:30 alle 19:30
Domeniche e festività: dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:30
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia e scoprire un prezioso patrimonio artistico e religioso.