Il colore blu simbolo dell’autismo svetta sulle mure del Centro per l’autismo di Avellino, purtroppo ancora chiuso dopo quasi un ventennio di attese.
E così il consigliere comunale Rino Genovese in occasione della celebrazione della Giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul disturbo dello spetto dell’autismo, si reca davanti ai cancelli chiusi della struttura di Valle per l’ennesima denuncia.
“Il silenzio del Comune di Avellino”, l’incipit della video denuncia attraverso la quale osserva come l’amministrazione comunale abbia fatto ( almeno fino ad ora) passare inosservata la giornata forse proprio in luogo delle promesse fino ad oggi ancora non mantenute.
(guarda in alto il video completo)
Al Comune di Aiello del Sabato, invece, la Farmacia ViviFarma e il Cif di Aiello del Sabato distribuiranno in maniera simbolica un gadget per i bambini/e affetti dallo spettro autistico all’interno della stessa sede. Un piccolo gesto che riconosce un modo di essere che non rappresenta la totalità dell’identità di questi bambini.
Al Comune di Mercogliano, il sindaco Vittorio D’Alessio osserva come l’inclusione sia “una questione culturale. È sempre il risultato di un cambiamento di mentalità che deve avvenire in tutte le sfere della vita sociale, scolastica e lavorativa. Lo abbiamo ricordato il 23 marzo, giorno in cui è stato realizzato a Mercogliano il flash mob nazionale Voci nel Vento, lo celebriamo oggi e ci impegnamo tutti, insieme, a traformarlo in azioni quotidiane. Dietro l’autismo ci sono i sogni e i talenti di milioni di persone che, con le loro peculiarità, arricchiscono le nostre comunità e le chiamano ogni giorno a nuove sfide di inclusione”
Autismo: le promesse di Festa, poi di Nargi, Centro ancora chiuso