Tempo di lettura: 1 minuto

Inizia ufficialmente il nuovo percorso di “Terre d’Irpinia” a Casa Sanremo 2025, , da 18 anni l’hospitality ufficiale del Festival della canzone italiana, quest’anno giunto alla 75esima edizione.

La prima delegazione guidata da Stefano Luongo, ideatore del progetto insieme a Filippo Fasulo,  è sbarcata nella città dei fiori già nella giornata di ieri per partecipare all’inaugurazione ufficiale di Casa Sanremo, in programma domani 1° febbraio alle 18:30, alla presenza del direttore artistico e conduttore Carlo Conti.
Un ritorno quello di Terre d’Irpinia a Sanremo, dopo l’ottimo riscontro registrato lo scorso anno nell’ambito del vasto progetto di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, iniziativa  innovativa volta a promuovere le ricchezze culturali, storiche ed enogastronomiche del nostro territorio, costruendo un’immagine unitaria e distintiva dell’Irpinia.

Gli ospiti di Casa Sanremo avranno l’occasione di scoprire e assaporare le meraviglie di un territorio ricco di storia, cultura e sapori unici.

Una mission resa possibile anche grazie al coinvolgimento degli attori locali del territorio, realtà aziendali e imprenditoriali di ogni settore che con convinzione ed entusiasmo hanno aderito al progetto di “Terre d’Irpinia” che quest’anno punta ancora più in alto, riproponendo il cuore pulsante delle nostre tradizioni al centro del più grande evento musicale italiana.