Tempo di lettura: 2 minuti

“Abbiamo patito il rimbalzo in attacco di troppo, ma alla fine siamo usciti ad incanalare la partita come volevamo, usando parecchio il post basso, cercando di tenere più ritmo in attacco per giocare tanti pick and roll che alla lunga abbia sparigliato le carte della partita”. Così il coach dell’Avellino Basket, Alessandro Crotti dopo il successo maturato contro l’Urania Milano con il punteggio finale di 76-85. Tra i protagonisti della serata anche Antonino Sabatino in doppia cifra: “E’ un giocatore che ha patito diversi guai fisici – afferma il tecnico – E’ stato preso per essere una pietra angolare del nostro progetto, speriamo che continui di questo passo. Resta per noi un giocatore importante. Mussini in difficoltà? Ha fatto 20 speriamo che sia sempre in difficoltà così”.

Alla luce di questo risultato i biancoverdi si portano avanti 2-0 negli scontri diretti raggiungendo a quota 32 punti in classifica i lombardi. Una partita interpretata ed approcciata bene dalla squadra di Crotti, tuttavia le varianti tattiche e la zona di Milano hanno messo in difficoltà gli avellinesi. I biancoverdi hanno come al solito giocato di squadra, trovando una prestazione importante, in un momento clou, da Sabatino, che ha finito per meritare i minuti finali costringendo Crotti a gicoare con Lewis da ala forte e tenere in panchina Earlington. Avellino tornerà in campo il prossimo 26 febbraio per la sfida l’UEB Gesteco Cividale al Pala del Mauro, rinviate le sfide Unieuro Forlì e Cento dopo che Mik Jurkatamm ha risposto alla convocazione delle nazionale estone per le prossime gare di qualificazione ad Eurobasket 2025, che si svolgeranno dal 20 al 24.

Wegreenit Urania Milano – Avellino Basket 76-85

Parziali: 18-28, 22-19, 17-13, 19-25

Urania Milano: Andrea Amato 18 (3/7, 4/12), Giddy Potts 16 (1/6, 4/9), Ike Udanoh 15 (6/11, 0/0), Gianmarco Leggio 11 (2/5, 2/6), Lorenzo Maspero 8 (0/2, 2/3), Matteo Cavallero 4 (2/3, 0/0), Luca Cesana 3 (1/1, 0/0), Kevin Ndzie 1 (0/1, 0/0), Fabrizio Di Franco, Davide Giulio Germani, Carloluca Malattia, Theo Anchisi

Avellino Basket: Federico Mussini 18 (2/4, 2/7), Jaren Lewis 17 (7/10, 1/5), Matias Bortolin 16 (7/12, 0/0), Mikk Jurkatamm 15 (2/2, 3/9), Antonino Sabatino 11 (2/3, 2/2), Lucas Maglietti 3 (0/0, 1/1), Aleksa Nikolic 3 (0/1, 0/0), Marcellus Earlington 2 (1/6, 0/1), Riccardo Chinellato (0/1, 0/1), Armando Verazzo