Tempo di lettura: 3 minuti

“Mi occorre un altro pò di tempo per capire se riesco io a guidare l’Azienda Consortile, o piuttosto delegare qualcun’altro perchè, come ben sapete, un Sindaco ha l’onore e l’onere di guidare la città a 360 gradi e in svariati settori”.

Così il Sindaco Laura Nargi ribatte a chi le chiede perchè a diversi mesi dall’insediamento a Palazzo di città, ancora non abbia nominato la figura apicale del Piano di Zona e se la chiave di lettura debba essere politica, dunque su possibili nuovi bracci di ferro con l’ex sindaco Gianluca Festa, maggiore azionista della maggioranza.

“Assolutamente no”, dice il SIndaco, e lo stesso fa a chi le domanda come legga il passaggio di Olimpia Rusolo dal gruppo “Siamo Avellino” diretta espressione della stessa Nargi a quello di Festa, “Viva la libertà(LEGGI QUI)

“Stiamo parlando di due gruppi di maggioranza, dunque non cambia assolutamente nulla- osserva ancora Nargi- “Sin da mio insediamento ho dato un metodo di lavoro, siamo una squadra, non esiste alcun problema con nessuno, Festa compreso, e viaggiamo tutti nella stessa direzione. Per quanto riguarda il Piano di Zona non comporta nessun danno non avere ancora un Presidente, ed infatti la presentazione dei progetti odierni lo dimostra. Le Politiche sociali sono fondamentali per questa amministrazione. In questi ultimi mesi c’è stato un cambio di passo importante anche grazie all’ottimo lavoro del Direttore De Rosa”-

Quindi, appunto, il tema della conferenza stampa convocata proprio sul tema delle politiche sociali, alla presenza dell’assessore al ramo Jessica Tomasetta e dell’attuale Direttore generale dell’Azienda Consortile, Rodolfo De Rosa.  “Stiamo parlando di progetti e servizi obbligatori per legge e quindi non abbiamo fatto nulla di straordinario se non altro applicarli”; precisa rispetto all’attivazione dei servizi oggetto della conferenza stampa. 

Avellino Welfare, è un’iniziative volta a promuovere l’inclusione sociale attraverso una serie di progetti e servizi suddivisi nelle seguenti aree tematiche.

Area Welfare d’Accesso (colore fucsia): Servizio Sociale Professionale, Supporto Ufficio di Piano.

Area Disabilità (colore verde): SAD H (Servizio Assistenza Domiciliare Disabili), Integrazione scolastica alunni disabili (scuole primarie e secondarie di I grado), Trasporto scolastico alunni disabili, Assegno di cura, Progetto “Dopo di Noi”

Area Minori (colore giallo): Assistenza educativa domiciliare; Servizio nido “Spazio Bimbi” (0-36 mesi); Campi estivi (minori dai 3 ai 14 anni); Voucher nido; Buoni libro

Area Anziani (colore rosso): SAD anziani (Servizio Assistenza Domiciliare Anziani); ADI (Assistenza Domiciliare Integrata); Casa Albergo – RSA; Soggiorno climatico; Occhio alla truffa; Misericordia “Non ti lascio solo”.

Area Famiglia (colore azzurro): Centro per famiglie, Supporto affido familiare, Sostegno alla genitorialità, Programma P.I.P.P.I, Parcheggio rosa

Area Violenza di Genere (colore blu): CAV – Centro Antiviolenza; Casa rifugio; Progetto “Dammi la mano. Ti accompagno”

Progetti Ammessi a Finanziamenti: Misure di Conciliazione Famiglia – Lavoro, Campania Welfare, Progetto Destenazione, Progetto Integra, Pnrr.