Ha compiuto 114 anni lo scorso 24 Novembre diventando la seconda persona più longeva d’Italia, ma da oggi nonna Laurina di Sturno prende lo scettro in mano a causa della scomparsa di Claudia Beccarini Baldi , residente a Faenza, che aveva compiuto la stressa età poco più di un mese prima di Laurina, il 13 ottobre.
La nonnina di Sturno, nonna Laurina, come affettuosamente la chiamiamo tutti è nata il 22 novembre 1910, ed ora è anche al terzo posto in Europa e al decimo posto nel mondo tra le persone più longeve.
“Una donna straordinaria- ha detto il sindaco di Sturno Vito Di Leo che in occasione dei 114 anni ha omaggiato la concittadina con una targa- che conserva intatti i valori di una vita vissuta all’insegna dell’onestà, della solidarietà e dell’amicizia. Nonna Laurina è stata punto di riferimento per le partorienti di un tempo passato, quando, cioè, i bambini nascevano in casa. L’amministrazione comunale di Sturno ha voluto festeggiarla regalandole una torta con sopra, in bella evidenza, Il numero degli anni compiuti, una pergamena ed una confezione floreale. Sulla strada, appeso tra due sostegni, uno striscione per augurare a nonna Laurina un buon 114º compleanno”.
Il sindaco di Sturno, Vito Di Leo, ha subito contattato la famiglia Beccarini per porgere le condoglianze a nome della comunità sturnese , siamo vicini alla famiglia Beccarini, ha detto, ci teniamo stretta la nostra nonnina. Anche i familiari di nonna Laurina hanno contattato la famiglia Beccarini per porgere le proprie condoglianze.