Tempo di lettura: 2 minuti

 Decine di interventi dei Vigili del Fuoco in numerosi comuni della provincia di Avellino per i danni causati dalle forti raffiche di vento che hanno raggiunto anche i cento chilometri orari. Due alberi di grosse dimensioni sono stati sradicati ad Avellino, in via Morelli e Silvati, uno dei quali è caduto sull’ingresso dell’istituto di scuola superiore “Guido Dorso”. Non si registrano danni alle persone. Problemi alla viabilità sulla Statale 88 che collega Avellino alla Valle Caudina e Benevento a causa di alberi e grossi rami caduti in diversi punti della strada.

Situazione analoga nei centri di Atripalda, Montoro e in Alta Irpinia: i sindaci, attraverso i locali Nuclei della Protezione Civile, hanno lanciato un appello ai cittadini ad evitare di sostare, in auto o a piedi, in zone aperte. Lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” – a causa di un avvallamento sul piano viabile – si è resa necessaria l’attivazione del restringimento della carreggiata in direzione di Avellino (al km 25,100) a Serino (AV). Lo rende noto la società Anas. L’intervento di ripristino verrà ultimato nella giornata di domani, a causa delle avverse condizioni meteorologiche della giornata odierna.

 Le squadre di Anas sono intervenute sul posto per la gestione dell’evento e della viabilità. Criticità che vanno ad aggiungersi ad un percorso quello del raccordo Avellino-Salerno già particolarmente complesso per la presenza dei cantieri sotto la galleria del monte Pergola. 

Problemi anche nell’erogazione dell’energia elettrica da Avellino, a San Potito Ultra a Capriglia Irpina.