Tempo di lettura: 3 minuti

Il Catania cade sotto i colpi del lupo: Patierno ne fa due, l’Avellino conquista il Massimino con carattere, fame e un’anima da squadra che non molla mai – finisce 2-1, è una vittoria che vale più di tre punti. Un risultato che porta la formazione di Raffaele Biancolino nuovamente in vetta a +2 dall’Audace Cerignola.

PRIMO TEMPO. Biancolino punta sull’esperienza di Armellino a centrocampo e sulla fantasia di D’Ausilio dietro le punte. Soluzioni offensive come Palumbo e Panico pronte a subentrare dalla panchina. Il Catania passa in vantaggio all’8′ del primo tempo, Lunetta si gira in area, Iannarilli respinge la conclusione, ma sulla ribattuta del centrocampista che gonfia la rete. L’Avellino pareggia i conti al 12′ della ripresa. Magia di Patierno, che riceve palla da Sounas in area e lascia partire un sinistro a palombella che fa secco Dini. Prova a pungere l’Avellino al 26′  Sounas porta palla fino al limite dell’area, scaric dentro Lescano, che non raggiunge la sfera. Problema fisico per D’Ausilio al 33′, dopo aver rimediato una botta, dentro subito Russo. Il Catania risponde al 42′ del primo tempo, Raimo prende la mira e dai venticinque metri scarica un sinistro sul primo palo, Iannarilli respinge in calcio d’angolo. Il primo tempo va in archivio sul risultato di 1-1, al gol iniziale di Lunetta ha risposto al 12′ Patierno. Lupi costretti ad un cambio forzato dopo la botta di D’Ausilio, dentro Russo. 

SECONDO TEMPO. Ci prova subito l’Avellino con il destro di Sounas, palla alta. Al 10′ Russo recupera palla vicino alla linea di fallo laterale e calcia col destro, facie presa per Dini. L’Avellino pesca il vantaggio al 16′ con Patierno. Dribbling tra tre avversari di Cancellotti poi  scarico per Patierno, che con un rasoterra infingardo beffa Dini sul secondo palo. Doppio cambio per l’Avellino al 28′  Panico per Lescano e Palumbo per Armellino. Patierno prova a sorprendere Dini dalla metà campo al 31′, ma la sfera esce sul fondo senza problemi per Dini. Giallo sotto il naso per proteste, l’attaccante salterà la sfida con il Monopoli. Cambio per l’Avellino al 48′, fuori Palmiero dentro Mutanda. Termina 2-1 in favore dell’Avellino.

Il tabellino di Catania-Avellino 1-2:

Marcatore: 8′ pt Lunetta (C) – 12′ pt, 16′ st Patierno (A)

Catania (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (35′ st Quaini), De Rose (35′ st Frisenna), Di Tacchio, Anastasio (24′ st Stoppa); Jimenez (35′ st Dalmonte); Lunetta, De Paoli (17′ st Inglese). A disp.: Farroni, Butano, Del Fabbro, Allegretto, Gega, Sturaro, Forti, Montalto. All.: Toscano. 

Avellino (4-3-1-2):  Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (28′ st Palumbo), Palmiero (93′ st Mutanda), Sounas; D’Ausilio (33′ pt Russo), Lescano (28′ st Panico), Patierno. A disp.: Marson, Pizzella, Cionek, Manzi, Todisco, Frascatore, Tribuzzi, Zuberek, Arzillo, Campanile. All.: Biancolino.

Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Assistenti: Luca Landoni di Trento e Matteo Taverna di Bergamo. Quarto uomo: Antonio Di Reda di Molfetta.

Note: Ammoniti: Palmiero (A), Russo (A), Toscano (C), Quaini (C), Patierno (A), Di Tacchio (C), Cagnano (A). Angoli: 5-1; recupero: 4′ pt – 6′ st