Dai pascoli del Terminio direttamente sulle tavole degli irpini e non solo: sono i prodotti di alta qualità e genuinità di “Caseificio Antico Casaro” pronti a deliziare i palati dei prestigiosi ospiti di Casa Sanremo, nell’esclusivo corner di Terre d’Irpinia, nell’ambito della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Oggi “Antico Casaro” conta sulla gestione degli altri membri della famiglia Sarno, Gerardo, Antonietta, Chiara e Maria, un’attività a conduzione familiare specializzata nella trasformazione del latte proveniente dall’entroterra irpino, e che vanta una lunga tradizione casearia risalente al 1962, anno in cui Bruno Sarno imparò l’arte casearia fino a decise di avviare in proprio la trasformazione del latte in formaggi a pasta filata molle e dura, garantendo ai consumatori prodotti di alta qualità.
“Da allora sono trascorsi ben 36 anni, anni in cui l’impegno, il sacrificio e soprattutto la passione hanno guidato il nostro lavoro, coniugando l’antica produzione, l’esperienza casearia con l’innovazione e la voglia di crescere e far conoscere le nostre Inimitabili Bontà”, racconta la famiglia Sarno pronta all’esperienza con Terre d’Irpinia per portare le nostre ricchezze territoriali su palcoscenici nazionali e internazionali.
“Quest’anno i nostri prodotti saranno presenti a Casa Sanremo tutta la settimana, dall’11 al 15, sia a pranzo che a cena- dicono ancora i proprietari di Caseificio Antico Casaro- Porteremo quattro tipologie di formaggi, nello specifico due di latte vaccino e due di latte ovino, fiori all’occhiello della nostra produzione casearia. In più, venerdì 14 e sabato 15, la nostra Chiara affiancherà lo chef Giovanni Mariconda in uno show cooking, dove presenteremo altri 2 prodotti freschi, delle novità pensate esclusivamente per Casa Sanremo”.
I migliori prodotti tipici della tradizione casearia irpina, le specialità più ricercate che hanno reso l’Italia famosa nel mondo, saranno goduria per i palati di tutti.