Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Cervinara per garantire la sicurezza urbana, ottimizzando al meglio le risorse disponibili. La videosorveglianza urbana è uno strumento essenziale per contrastare il degrado urbano e gli episodi di illegalità. La giunta, guidata dal sindaco Caterina Lengua, in collaborazione con il comando di polizia locale associato, ha da subito attribuito grande importanza a questo sistema di controllo.
Nei giorni scorsi sono state installate 15 nuove telecamere: alcune per sostituire dispositivi ormai obsoleti, altre per rafforzare il monitoraggio delle strutture comunali, spesso oggetto di atti vandalici.
Investire nel potenziamento della videosorveglianza significa ottenere un effetto deterrente e migliorare la sicurezza dei luoghi pubblici. Alcune strutture comunali sono state più esposte ad atti vandalici in passato e, per questo, l’amministrazione comunale sta attuando misure per contrastare il fenomeno in modo efficace.
Per garantire la piena efficienza del sistema di videosorveglianza, l’amministrazione sta ponendo particolare attenzione alla manutenzione delle telecamere, riducendo al minimo i problemi di connessione.
L’amministrazione comunale ha inserito nel proprio piano di sicurezza anche il potenziamento della polizia locale attraverso nuove assunzioni, in linea con gli impegni presi con la Prefettura.
Oltre alla tecnologia, è fondamentale anche una maggiore collaborazione dei cittadini per garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.