E’ ufficiamente scattato il contro alla rovescia per i concertoni di Capodanno (LEGGI QUI) e grandi città come Napoli e Salerno sono pronte ad accogliere migliaia di persone nella notte più lunga dell’anno.
Per questo Trenitalia, in accordo con la Regione Campania ha previsto corse staordinarie per raggiungere Napoli e Salerno, per un totale di 30 treni a disposizione in più per circa 14 mila posti aggiuntivi.
In particolare saranno poteziate le linee Pozzuoli – Napoli Campi Flegrei – Napoli Gianturco e Salerno – Arechi oltre il consueto orario di termine, così da consentire una più agevole mobilità dei viaggiatori.
Complessivamente saranno 22 i treni del Regionale in partenza e in arrivo a Napoli Campi Flegrei (17 in direzione Napoli San Giovanni Barra e 4 verso Pozzuoli) per un totale di oltre 10mila posti aggiuntivi; 8 i treni in più a Salerno (4 da Salerno in direzione Arechi e 4 in direzione opposta) con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella, per un totale di circa 4mila posti aggiuntivi.
Per quanto riguarda Avellino che si sta preparando ad accogliere Coez, al netto del piano cittadino messo in campo dal Comune, per coloro che vorranno venire da fuori provincia, dovranno “arrangiarsi” con il più classico fai da te.
Come noto il capoluogo irpino non piò disporre di una Stazione ferroviaria degna di questo nome e, dunque, al netto del trasporto pubblico su gomma ( con corse nettamente ridimensionate nei giorni festivi) resta completamente isolato in termini di collegamento pubblico su ferro.
Per questo i fan di Coez dovranno organizzarsi diversamente, e posto che il cantante di Nocera Inferiore per lo più attira un pubblico abbastanza giovane, non è detto che tutti i fans siano automuniti. Non resta che sperare nella clemenza di qualche amico, genitore, oppure prendere “al volo” l’ultima corsa del bus che da Napoli, piuttosto che da Salerno o Benevento, porta ad Avelllino.