Tempo di lettura: 2 minuti

La mancata approvazione del bilancio previsionale del Comune di Avellino rischia di generare conseguenze non da poco conto, su tutte la mancanza di fondi necessari da destinare all’adeguamento dello Stadio Partenio Lombardi anche e soprattutto in vista della promozione dei Lupi in Serie B.

Lavori quantificati in circa 1 milione e mezzo di euro che non certamente potranno essere accollati tutti sulle spalle della società US Avellino e, non è un caso, che proprio la società della famiglia D’Agostino avrebbe chiesto dei chiarimenti sul bando di affidamento in gestione dell’impianto tanto che il Comune si è visto costretto a ridefinire la scadenza al prossimo 19 maggio ( precedentemente fissata al 26 Aprile).

Questo perchè uno degli operatori economici interessati al bando ha presentato una “lunga ed articolata richiesta di chiarimenti. Per soddisfarla e per dare la massima diffusione, trasparenza e maggiore possibilità di partecipazione, si rende necessario procedere a formale proroga del termine di scadenza di almeno 20 giorni, per dare la possibilità agli uffici comunali di analizzare compiutamente le osservazioni formulate e, in caso di accoglimento, anche parziale, di consentire agli operatori economici di formulare adeguata e ragionata offerta”.

L’attuale concessione, quella affidata all’Us Avellino, terminerà entro la fine di aprile. Ma è probabile che si procederà ad una proroga per consentire di disputare le ultime gare previste, mentre l’operatore che si aggiudicherà il bando di concessione, potrà utilizzare lo stadio Partenio fino al giugno 2026, con la possibilità di una proroga per altri 12 mesi, ad un canone mensile non inferiore ai 100mila euro.

Di qui la necessità di capire se di qui a non più tardi di 4 mesi, quando comincerà il campionato di Serie B si saranno create le condizioni per realizzare lavori, pena il mancato utilizzo dell’impianto rispetto ai parametri richiesti dalla Lega calcio per la cadetteria.

Nuovo manto sintetico, impianto di illuminazione,  sala Var e altre migliorie obbligatore per disputare il campionato di Serie B.

Sullo sfondo proprio in queste ore è arrivata la diffida ufficiale del Prefetto di Avellino a tutti i consiglieri comunali per la mancata approvazione del bilancio di previsione entro i termini stabiliti dalla normativa. Già domani, giovedì 24 aprile, si riunirà la Conferenza dei capigruppo per calendarizzare la prossima seduta di Consiglio comunale, al fine di non sforare il termine perentorio dei 20 giorni per l’approvazione del documento finanziario, pena il Commissariamento dell’Ente.