Il Partenio-Lombardi canta, l’Avellino continua a volare. La squadra di Raffaele Biancolino non si ferma più e supera anche l’ostacolo Monopoli con una prova di forza, carattere e maturità. Un successo fondamentale che vale molto più di tre punti: vale entusiasmo, consapevolezza e quel profumo inebriante di Serie B che inizia a sentirsi forte tra le strade della città. Il sogno è lì, sempre più vicino. Decide il gol di Lescano al 33′ del primo tempo, perde l’Audace Cerignola contro il Benevento.
PRIMO TEMPO. All’annuncio delle formazioni, Iannarilli difende i pali. D’Ausilio parte dalla panchina, Panico e Russo con Lescano. L’Avellino ci prova all’11’ imbucata in area per Russo, che va via al marcatore e prova un tiro-cross forte e teso che Vitale respinge a fatica. Il Monopoli risponde al 14′ Pellegrini recupera palla in area, supera Enrici e calcia in porta in caduta, la sfera esce sul fondo. Vantaggio Avellino al 34′, azione prolungata da destra a sinistra: cross di Panico, il pallone arriva a Cagnano, che appoggia rasoterra a centro area per Lescano, che si gira e fredda Vitale. La prima frazione di gioco termina sul risultato di 1-0 in favore dell’Avellino.
SECONDO TEMPO. Comincia con un palo dell’Avellino la ripresa. Russo scarica a rimorchio per Armellino, che entra in area col pallone e calcia. Sulla traiettoria di tiro si inserisce Panico, che tocca il pallone e spiazza Vitale. Ma il palo gli nega il gol. Al 66′ ci prova Russo prende la mira e calcia da circa venticinque metri, il pallone rimbalza a terra, ma non inquadra la porta. Termina 1-0 per l’Avellino battuto il Monopoli, il sogno è sempre più vicino.
Il tabellino.
Marcatore: 34′ pt Lescano (A)
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (64′ st Palumbo), Palmiero (85′ st Rocca), Sounas; Panico (64′ st D’Ausilio); Lescano (85’st Zuberek), Russo (76′ st Tribuzzi). A disp.: Marson, Pizzella, Todisco, Cionek, Manzi, Frascatore, Arzillo, Mutanda, Campanile. All.: Biancolino.
Monopoli (3-5-2): Vitale; Bizzotto, Miceli, Viteritti; Valenti (81′ st Sylla), Falzerano, De Risio (68′ st Battocchio), Scipioni (58′ st Calvano), Pace; Pellegrini (68′ st Yeboah), Grandolfo (58′ st Bruschi). A disp.: Albertazzi, Bulevardi, Virgilio, Calvano, Contessa, Cellamare. All.: Colombo.
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera. Assistenti: Federico Fratello di Latina e Manuel Marchese di Pavia. Quarto uomo: Simone Gavini di Aprilia.
Note: ammoniti: Russo, Iannarilli (A), Miceli, Calvano, Pace (M); angoli 5-1; recupero: 2′ pt – 6′ st