Tempo di lettura: 2 minuti

Ai piedi dell’Etna, in uno stadio “Massimino” sold-out da giorni con quasi 20mila spettatori, l’Avellino si gioca questa sera alle ore 19:30 un passaggio cruciale nella corsa alla promozione. Contro un Catania carico e spinto dal proprio pubblico, i biancoverdi saranno chiamati a un’impresa senza il sostegno dei tifosi, assenti per via del divieto imposto dall’Osservatorio.

 

Nonostante ciò, la risposta della piazza non si è fatta attendere. Ieri pomeriggio, al termine della rifinitura al Partenio-Lombardi, circa 4mila tifosi biancoverdi si sono radunati nella tribuna Montevergine, trasformandola in una curva carica di cori, passione ed emozione. Un’accoglienza calorosa che ha lasciato il segno: commosso il presidente Angelo Antonio D’Agostino, emozionato lo staff tecnico e toccati nel profondo i calciatori, incitati dalla scritta dello striscione srotolato in balaustra: “Per la gloria di questa terra“.

Sul piano tecnico-tattico, Raffaele Biancolino ha lavorato con continuità sul suo 4-3-1-2, che dovrebbe essere confermato anche per la trasferta siciliana. In porta ci sarà Iannarilli, difesa a quattro con Cancellotti e Cagnano sugli esterni, Rigione ed Enrici al centro. A centrocampo agirà in regia Palmiero, con Armellino e Sounas mezzali. Sulla trequarti, spazio a D’Ausilio, apparso in ottima forma durante la rifinitura, alle spalle della coppia LescanoPatierno. Nella lista dei convocati, Biancolino ritrova Panico dopo la squalifica e Manzi tornato a disposizione dopo l’infortunio. Assenti per infortunio De Cristofaro, Rocca e Guarnieri.

A quattro giornate dalla fine della regular season, l’Avellino è primo in classifica con due punti di vantaggio sull’Audace Cerignola – impegnato oggi pomeriggio a Cava – e potrebbe mantenere il margine anche in caso di pareggio, grazie alla miglior differenza reti. Una condizione che alimenta le speranze promozione, sempre più concrete, e che rende il match di questa sera uno spartiacque per il futuro.

Le probabili formazioni di Catania-Avellino (fischio d’inizio ore 19:30):

Catania (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Allegretto; Raimo, De Rose, Di Tacchio, Anastasio; Jimenez, Lunetta; De Paoli. A disp.: Butano, Farroni, Celli, Del Fabro, Sturaro, Inglese, Quaini, Frisenna, Stoppa, Gega, Montalto, Forti, Rizzotti, Dalmonte. All.: Toscano.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino, Palmiero, Sounas; D’Ausilio, Lescano, Patierno. A disp.: Marson, Pizzella, Cionek, Manzi, Todisco, Frascatore, Mutanda, Palumbo, Tribuzzi, Panico, Russo, Zuberek, Arzillo, Campanile. All.: Biancolino.

Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Assistenti: Luca Landoni di Trento e Matteo Taverna di Bergamo. Quarto uomo: Antonio Di Reda di Molfetta.