Tempo di lettura: 2 minuti

Ricorre domani, mercoledì 2 Aprile, la. Giornata Mondiale Autismo, tesa ad aumentare la consapevolezza e promuovere l’inclusione e la comprensione. L’evento è un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.ù

Una giornata di caratura mondiale  istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), proprio lo stesso anno in cui nella città di Avellino si svolgeva una cerimonia in pompa magna per la posa della prima pietra per il  Centro di servizi e assistenza socio-sanitaria per soggetti autistici a Contrada Serroni di Valle.

Ben 18, un arriversario importante, che se dal punto di vista della consapevolezza sull’autismo pià segnare passi in avanti importanti, per la città capoluogo irpino segna passi indietro piuttosto che in avanti.

Responsabilità diffuse e pregresse per la mancata apertura della struttura di Valle ma, inevitabile, diventano attuali le promesse prima di Gianluca Festa, poi di Laura Nargi, che l’apertura del Centro fosse questione di poco. Mesi, settimane, giorni, ancora nulla di fatto.

Riecheggiano ancora le parole della Nargi in occasione della recente Camminata Rosa, a pochissimi mesi dalla sua elezione, garantì che di li a poco, come aveva promesso in campagna elettorale, avrebbe tagliato il nastro alla struttura di Valle. 

Nulla di fatto, non resta che aspettare ancora.

VIDEO/ “Apriremo il centro per l’autismo”: Nargi accoglie la Camminata rosa e rilancia