Incontri e tavoli che si sussegono da giorni per scongiurare la chiusua dello stabilimento ArcelorMittal di Luogosano, nell’area industriale di San Mango sul Calore, e salvare 70 posti di lavoro, ma la proprietà non recede.
L’ennesima fumata nera è arrivata a margine del tavolo che si è tenuto in Prefettura tra parti sociali ed istituzioni, nell’estermo tentativo di individuare un piano di mantenimento della produzione della multinazionale dell’acciaio-
Saremo convocati dalla Regione Campania in un tavolo di crisi. ( lo ha garantito l’assessore Marchiello presente al tavolo ndr) In quella occasione proveremo a strappare impegni all’azienda, non ci arrendiamo, siamo determinati nonostante sappiamo che la battaglia è lunga. Ringraziamo il Prefetto, che ha svolto un lavoro impeccabile cercando di far ragionare la proprietà ad aspettare qualche mese”.
Teodoro Boccuzzi, Sindaco di San Mango sul Calore, a margine dell’incontro tenutosi stamani in Prefettura.”Serve uno sforzo collettivo per scongiurare la chiusura dello stabilimento ArcelorMittal di San Mango sul Calore. Mi rivolgo alle istituzioni, Regione e Governo, ai consiglieri regionali e ai parlamentari: esploriamo ogni strada possibile per evitare che 70 lavoratori perdano il posto, incluso il coinvolgimento di un’azienda seria disposta a rilevare l’impianto e garantirne la continuità operativa. Non possiamo permettere che una realtà produttiva valida venga sacrificata, condannando il nostro territorio a un declino irreversibile. San Mango sul Calore e l’Irpinia meritano risposte concrete, e noi non smetteremo di lottare per ottenerle.”
“La mia preoccupazione è profonda: lo stabilimento ArcelorMittal è un pilastro per San Mango sul Calore, con oltre 70 lavoratori diretti e un indotto che sostiene centinaia di famiglie”, ha proseguito il Sindaco. “I buoni dati di produzione confermano la solidità e il valore di questa realtà industriale, rendendo la scelta di chiuderla ancora più incomprensibile. Perdere questo impianto significherebbe infliggere un colpo durissimo alla nostra comunità, già segnata da difficoltà economiche e spopolamento. Come Sindaco, insieme alla mia amministrazione, assicuro il massimo impegno: non lasceremo nulla di intentato per difendere i posti di lavoro e il futuro del nostro paese”, ha concluso Boccuzzi.