Tempo di lettura: 2 minuti
Dopo settimane di proteste e battaglie delle parti sociali (LEGGI QUI) la vertenza dei 70 lavoratori dell‘ArcelorMittal di Luogosano arriva sul tavolo di crisi della Regione Campania.
 
GIà lo scorso lunedì  era stato avviato un confronto interlocutorio con l’assessore regionale alle Attività Produttive, Antonio Marchiello, per avviare il monitoraggio alla ricerca di nuovi imprenditori e guidare la vertenza verso il MiSE.
 
Ed ora il giorno 9 aprile alle ore 11.00, presso l’ Assessorato al Lavoro della Regione Campania è convocato il tavolo regionale sulla vertenza Arcelor Mittal,alla presenza delle Segretarie di FIM FIOM UILM di Avellino, Confindustria e i vertici aziendali-
 
Una vera e propria corsa contro il tempo posto che ArcelorMittal, azienda nella produzione di acciaio, ha fatto sapere che lo stabilimento di Luogosano-San Mango sul Calore, interromperà la produzione a partire dal mese di luglio.
 
“Un colpo devastante non solo per la nostra comunità, ma anche per l’economia irpina”, ha avuto modo di dire Teodoro Boccuzzi, sindaco di San Mango sul Calore: “Lo stabilimento di San Mango rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia locale. La chiusura avrebbe conseguenze drammatiche per il tessuto socio-economico già fragile della nostra provincia, aggravando ulteriormente la situazione occupazionale in un territorio che già soffre di spopolamento e carenza di opportunità lavorative”.