Nel 2025 ricorrono gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Un anniversario importante, che ci invita non solo a ricordare, ma a rinnovare con forza l’impegno per i valori di libertà, democrazia, giustizia e pace.
Per celebrare questa ricorrenza fondamentale della nostra storia, le realtà associative, sindacali e sociali del territorio – unite nella Rete Pace e Disarmo – promuovono una giornata aperta a tutte e tutti al Parco delle Acacie di Atripalda, dalle ore 12:00 alle 18:00.
Sarà una giornata di parole, musica e condivisione, in cui ritrovarci come comunità attorno alla memoria della Resistenza, ai suoi valori fondanti, e alle lotte che ancora oggi ci riguardano.
Il programma prevede letture emozionanti e significative accompagnate da musica dal vivo e momenti corali. Canteremo insieme, perché la memoria si fa anche voce, battito e armonia collettiva. Un pranzo condiviso darà spazio alla convivialità: ognuno potrà portare qualcosa da mangiare insieme, in uno spirito di solidarietà che è, da sempre, parte integrante della nostra idea di libertà.
L’iniziativa è promossa da realtà sindacali, associazioni culturali e giovanili, forze sociali e realtà del territorio, uniti in un percorso comune per rendere vivo e attuale l’antifascismo.
Il 25 Aprile è una data che appartiene a tutte e tutti: oggi come allora, non possiamo permetterci di essere indifferenti. Ottant’anni dopo, la Resistenza continua. E continua nei gesti di chi sceglie di ricordare insieme, di impegnarsi, di difendere la democrazia ogni giorno.