Tempo di lettura: 2 minuti

La città di Avellino e l’Irpinia tutta piange la scomparsa di Marinella Pericolo a soli 59 anni.

Marinella per anni è stata Presidente della Consulta diversamente abili del Comune di Avellino e se tante battaglie, non tutte, sono state vinte e oggi esistono più diritti per le persone e meno barriere architettoniche, è grazie a lei.

Sempre sorridente e pronta ad aiutare il prossimo, nonosante lei stessa dovesse combattere ogni giorno con la disabilità. Per le persone con disabilità, è stata un punto di riferimento intellettuale e un paladino dell’affermazione dei diritti.

A ricordarla Giovanni Esposito, presidente campano del M.I.D.: «Con la scomparsa di Marinella Pericolo, oggi perdiamo una figura iconica di Avellino, un personaggio che, negli anni passati, ha rivolto il suo sguardo con costante impegno alla tutela delle persone con disabilità. Per me, è sempre stata un esempio di dedizione e un insegnamento come presidente di un organismo consiliare che solo lei è riuscita a far funzionare con impegno e perseveranza, grazie alle sue forti doti personali

Marinella è stata protagonista di battaglie importanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini con disabilità. Ogni giorno, ricordava alle istituzioni, con cuore generoso e misericordioso, i problemi di queste persone, sempre col sorriso sulle labbra e con una delicata attenzione. A chi si rivolgeva a lei, rispondeva sempre con un sorriso, affrontando ogni difficoltà e facendosi valere contro ogni ostacolo.
Ciao Marinella, buon viaggio. Continua a insegnarci e a insegnare a tutti noi, oggi presidenti di associazioni e organismi, cosa significa davvero mettersi al servizio degli altri con spirito di misericordia e generosità. Dalle braccia del Signore, veglia sulla tua famiglia e su di noi, illuminando il nostro cammino terreno con la tua luce divina”.

Le esequie avranno luogo domani, sabato 22 febbraio, muovendo da Onoranze Funebri Irpinia in via Nazionale Torrette e proseguiranno per la Chiesa di San Rocco a Cesinali dove alle ore 10:30 sarà celebrato il rito funebre.