
Salerno – Arcan, Salerno Cantieri & Architettura, riprendendo una pubblicazione di Itvonline.news, rende noti gli stati di avanzamento dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Salerno-Avellino-Benevento con treni che, a opera ultimata, “toccheranno la velocità di 160 chilometri orari”.
I particolari: “Iniziato la scorsa estate – scrive l’associazione – il primo lotto che prevede l’elettrificazione della tratta Salerno-Mercato San Severino-Codola-Sarno con il potenziamento e la realizzazione delle due sottostazioni elettriche di Salerno e Mercato San Severino, sarà completato a dicembre 2019; poi si passerà alle altre due fasi, l’elettrificazione della tratta Mercato San Severino-Avellino con la nuova sottostazione elettrica di Pratola Serra, e infine i lavori fino a Benevento. Completamento previsto, dicembre 2021, quindi da gennaio 2022 via ai collegamenti veloci. I convogli attuali passeranno dal rango A al rango C, aumentando la velocità di punta anche oltre i 160 km orari; i 30 chilometri di strada ferrata che separano Avellino e Benevento potranno essere ricoperti in 30 minuti (oggi ce ne vogliono 50 di media), mentre da Salerno in Sannio si impiegherebbero 55 minuti (oggi la media è di un’ora e trenta). Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania grazie a 220 milioni di euro di Fondi Europei”.