La Provincia di Salerno ricorda Raffaele Guariglia a 50 anni dalla sua morte

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Ricorrono in questi giorni cinquant’anni dalla scomparsa di Raffaele Guariglia (Napoli, 19 febbraio 1899 – Roma, 25 aprile 1970), ambasciatore e ministro degli Esteri.

Doveroso da parte della Provincia di Salerno ricordarlo anche ripensando alla mostra “La biblioteca privata di un Ambasciatore. Viaggio tra i libri di Raffaele Guariglia”, realizzata nel 2014 dal Settore Musei e Biblioteche. 

Il legame dell’Ambasciatore con la città e il territorio fu fortissimo – afferma il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – come testimoniano le sue pubblicazioni, i documenti e le opere presenti nella biblioteca privata che egli volle donare, insieme alla sua villa, proprio alla Provincia. 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it