In aumento le richieste di espositori in legno per i prodotti ortofrutticoli

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 4 minuti

Frutta e verdura in mostra

La presentazione dei propri prodotti è il fattore determinante in ogni settore, a partire dal più essenziale, quello alimentare. Non è sufficiente che il cibo sia fresco e sano, come viene esposto avrà sempre la sua parte nell’influenzare l’acquirente. I prodotti di base, frutta e verdura, possiedono già una gamma cromatica che risulta piacevole alla vista, ma occorre capire come disporli in maniera accattivante. Una scelta che sembra riscuotere un certo successo negli ultimi tempi, è il ricorso agli   espositori in legno per ortofrutta.

 

Natura nel suo ambiente

La mente umana tende inconsciamente a raggruppare i concetti per campo semantico, ogni parola ne richiama altre per associazione. Banalmente, il termine “bosco” richiama immagini di flora e fauna tipiche dell’ambiente in questione: funghi, abeti, caprioli o lepri. I frutti richiamano la natura, quindi sistemarli su una superficie sintetica non farebbe affatto una buona impressione, perché un materiale artificiale risulterebbe dissonante. In un certo senso gli scaffali in legno rassicurano il cliente, lo rendono più portato verso i prodotti esposti, danno un valore aggiunto facendo semplicemente da cornice.

Di recente si è osservato anche come l’aspetto della tutela ambientale stia diventando un ingrediente fondamentale nelle strategie marketing di numerosissimi settori; le confezioni in plastica vengono guardate con sospetto, mentre con favore ci si sposta verso il vetro o il cartone. Anche le macchinette delle bibite hanno eliminato i bicchieri e i cucchiaini in plastica in favore di soluzioni ecosostenibili nelle scuole e negli uffici.

Il legno in questo senso è la soluzione perfetta per l’esposizione, essendo biodegradabile, di notevole durata e facilmente reperibile. Per quanto siano considerati soluzioni più economiche, i banconi in plastica e metallo hanno un impatto decisamente sfavorevole su gran parte della clientela, ormai invaghita dell’eco friendly. Da terra o da banco, la struttura in legno ha un impatto visivo decisamente superiore.

Le aziende vengono incontro

Procurarsi strutture in legno non richiede una grossa ricerca, specialmente per prodotti ortofrutticoli. Ikea, uno dei marchi di arredamento per interni e attività commerciali più conosciuta offre espositori e scaffalature in legno per le casette frutta e verdura a ottimi prezzi, anche per piccole attività. Esistono anche aziende che possiedono falegnamerie specializzate interne per adattarsi a ogni tipo di necessità e permettere di personalizzare gli ordini, come. Una delle più grandi è Cemab, marchio di riferimento per la produzione di espositori in legno sia in Italia che all’estero. Presenta una vastissima gamma di design e modelli degli espositori, oltre che sistemi di lavorazione a basso impatto ambientale. Va sottolineato come questa e altre aziende di prodotti per allestimento e arredamento, abbia come partner principali grosse aziende alimentari e agricole, tra cui Valsoia.

I legni utilizzati variano, noce, betulla o rovere; nella maggior parte dei casi presentano trattamenti idrorepellenti vista la natura della merce esposta.

Le catene bio

Esistono numerose catene biologiche di supermercati che iniziano ad allargarsi in Italia, e con loro gli acquisti di strutture da banco in legno è aumentata. per fare un esempio, Naturasì, nata a Mogliano Veneto circa trent’anni fa, ora conta già 274 punti di vendita in Italia ed è tutt’ora in crescita. Su questo modello, anche supermercati affermati da tempo ora iniziano a modificare il reparto frutta e verdura, ad esempio le ultime sedi Conad inaugurate a Perugia, dove le doghe in compensato subentrano alle cassette di plastica che siamo abituati a vedere.

Praticità a tutti i livelli

Non bisogna trascurare un altro vantaggio, sicuramente apprezzato anche dai negozi di frutta e verdura a conduzione familiare, per cui ogni risparmio è prezioso: la semplicità di montaggio. Gli espositori in legno di dimensioni contenute solitamente si montano a incastro in tempi brevi, senza richiedere aiuto a professionisti o a esterni.

 

 

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it