Acerra, controllo dei vigili in centro: fioccano sequestri e contravvenzioni

Operazione legalita' dei vigili urbani di Napoli, oggi 22 febbraio 2012, nelle nuove palazzine del Rione Scampia assegnate agli ex abitanti delle Vele. Nel corso dell' operazione i vigili urbani hanno verificato la regolarita' delle assegnazioni agli abitanti dei nuovi parchi. ANSA/CESARE ABBATE
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Acerra (Na) – Controllo dei vigili urbani di Acerra in pieno centro storico nelle serate di venerdì 7 e sabato 8 settembre per fermare, identificare i conducenti degli scooter in transito in città e in diversi casi multare e sequestrare i veicoli che erano guidati da conducenti senza casco o non in regola. Gli uomini della Polizia municipale hanno effettuato posti di blocchi nelle zone di Piazza Duomo, Piazza Castello, Piazzale Renella e Corso Italia ad Acerra con la finalità di combattere il pericoloso malcostume di guidare i ciclomotori senza le dovute precauzioni imposte dalla legge e fermare i motorini che disturbano la quiete pubblica. I caschi bianchi hanno sequestrato quattro motorini sottoposti a fermo amministrativo, segnalati altri quattro ciclomotori alla Prefettura, elevate circa 30 contravvenzioni ad altrettanti conducenti non in regola, tra centauri senza casco e quelli che non si sono fermati all’alt.

Su impulso dell’amministrazione comunale del Sindaco Raffaele Lettieri l’attività continuerà anche nelle prossime giornate, riservando la massima attenzione alla zona del centro storico, soprattutto per limitare il fenomeno guida selvaggia da parte dei più giovani. Il servizio di presidio della legalità non si ferma però alla sola viabilità: continuerà, infatti, l’attività avviata nei giorni scorsi in maniera congiunta tra Polizia municipale e Agenti della Polizia di Stato di Acerra per controllare sempre nel centro storico i residenti con verifica della regolarità dei contratti di locazione degli immobili.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it