
Napoli – La stagione di Serie A 2019/2020 sta per ripartire, con Juve e Milan che scenderanno in campo venerdì prossimo per semifinale di Coppa Italia, seguite, 24 ore dopo, da Napoli ed Inter. Ciò che mancherà però in questa ripresa saranno gli spettatori, spesso fattore determinante per il risultato finale.
Ad oggi le misure di sicurezza anti-covid non permettono la presenza dei tifosi allo stadio per l’ultima parte del campionato. Un vero peccato, considerando che i numeri della stagione 2019/2020 segnalavano ancora una risalita, in termini di presenze assolute e capienza, delle tifoserie. Risalita causata principalmente da Inter, tornata ad essere “big” negli ultimi anni, e Juventus, che ha confermato gli altissimi numeri di riempimento probabilmente grazie all’effetto CR7.
Non brilla invece in questa classifica il Napoli, i cui numeri in calo sono facilmente testimoniati con un’annata (almeno finora) deludente. Tra multe, ammutinamenti, crisi di risultati e screzi tra tifosi e società, lo stadio si è ritrovato spesso semivuoto, salvo poi riempirsi in occasione dei match di cartello.
Ma andiamo ai numeri, partendo dalla classifica per numero di spettatori medi (e quindi in valore assoluto) della Serie A 2019/2020. Al primo posto troviamo l’Inter, con più 65 mila presenze medie. Segue il Milan con poco meno di 54 mila. Terza la Roma, vicina ai 40 mila, che precede la Juventus per una differenza di circa 150 spettatori medi. Solo settimo invece il Napoli, con quasi 32 mila presenze.
Ma il dato degli spettatori assoluti non è “affidabile” al 100% o, per meglio dire, non rende l’idea. Proprio per questo bisogna affidarsi alla classifica delle percentuali di riempimento degli stadi stessi in questa Serie A 2019/2020. A dominare solo le squadre che di recente hanno cambiato stadio: al primo posto c’è il Cagliari con il 95,9%, al secondo la Juventus con il 95,6%, al terzo l’Udinese con 87,2%. Preoccupante invece il dato del Napoli, che con il 58,1% si attesta solamente al quindicesimo posto. Di seguito le classifiche nel dettaglio.
Classifica per media spettatori assoluti della Serie A 2019/20
Inter: 65.800
Milan: 53.957
Roma: 39.823
Juventus: 39.681
Lazio: 38.491
Fiorentina: 34.809
Napoli: 31.956
Bologna: 23.182
Lecce: 23.007
Genoa: 22.207
Udinese: 21.914
Torino: 21.380
Sampdoria: 20.078
Verona: 18.098
Atalanta: 17.821
Parma: 16.284
Cagliari: 15.749
Brescia: 14.819
Spal: 12.847
Sassuolo: 12.453
Classifica per percentuale di riempimento degli stadi della Serie A 2019/20
Cagliari: 95,9%
Juventus: 95,6%
Udinese: 87,2%
Inter: 84,7%
Spal: 79,6%
Atalanta: 79,2%
Torino: 76,4%
Brescia: 75,8%
Fiorentina: 73,6%
Lecce: 72,9%
Parma: 72,9%
Milan: 67,4%
Bologna: 63,6%
Genoa: 60,7%
Napoli: 58,1%
Sassuolo: 57,7%
Sampdoria: 55,2%
Roma: 54,4%
Lazio: 52,5%
Verona: 46,2%