Omicidio Portici, ora il cuore di Maria batte in Africa: il ricordo solidale

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Portici (Na) – “Meticolosa, precisa, generosa, un po’ burbera e schiva, ma dannatamente umana”, viene ricordata con queste parole Maria Adalgisa Nicolai, la ricercatrice e professoressa universitaria che ha avuto la sfortuna di conoscere, vivere e condividere la sua vita con l’uomo che le ha poi strappato il cuore, uccidendola.

Una donna tranquilla e una docente impeccabile “sempre a disposizione di tesisti e dottorandi” racconta Vincenzo Armini che per molto tempo ha lavorato con la professoressa Nicolai e oggi, in quanto presidente dell’associazione di volontariato NutriAfrica, ha deciso di dedicarle l’impianto NutriMax per la produzione di cibo per i bambini africani.

“Perché è giusto così. Perché è il minimo che si possa fare. Perché la memoria deve scuotere le coscienze e invogliare le istituzioni a intervenire per tutelare le donne. Perché tragedie come queste possano mai più verificarsi”, Armini spiega così l’omaggio a quella professoressa uccisa brutalmente lo scorso 27 luglio nell’appartamento di via Libertà, a Portici dal compagno, Giovanni Fabbrocino che poi ha deciso di suicidarsi lanciandosi dal balcone di casa.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it