Nicola Maffulli: l’ortopedico napoletano da Guinnes, primo in Europa

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Nicola Maffulli, 61enne napoletano, è oggi considerato una vera e propria eccellenza del mondo scientifico. Il medico napoletano è direttore del dipartimento dell’ Apparato locomotore dell’ Azienda ospedaliera universitaria “Giovanni di Dio e Ruggi d’ Aragona” di Salerno e docente ordinario di Ortopedia e traumatologia presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’ Università di Salerno.

Il quinto ortopedico nel ranking mondiale – scrive di lui Corriere del Mezzogiorno -, il primo nella classifica europea. Specializzato in lesioni da trauma sportivo, a lui grandi campioni come David Trezeguet, Thierry Henry, Cristiano Zanetti e Alessandro Pistone devono interventi risolutori per il prosieguo della carriera.  “Non vorrei smentirla ma io in questo momento mi trovo a Londra dove dal 2013 sono professore onorario, e quindi non retribuito, presso la facoltà di Medicina e chirurgia alla Queen Mary University“.

“Rientro finalmente in Italia  – dice a Corriere del Mezzogiorno – dopo un mese di permanenza in Inghilterra. Insegno anche nell’ università dove ho iniziato il mio percorso come cattedratico, la Keele University School of Medicine”. Infine   Maffulli conclude l’intervista con il suo sogno che sta diventando realtà: “Stiamo sviluppando in laboratorio la produzione di materiale biologico da utilizzare in chirurgia ortopedica per cartilagini e tendini”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it