Cardarelli, la Ztl interna si trasforma in un parcheggio

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Si conferma emblema di scortesia l’Ospedale Cardarelli, dove oggi è arrivata la notizia che la Zona a Traffico Limitato, appositamente creata all’interno della struttura per favorire l’accesso ai familiari dei pazienti e al personale, è diventata in realtà un nuovo parcheggio per chi si trova a dover cercare un posto in zona.

I “furbetti” della sosta approfittano di quell’area per lasciare l’auto a proprio piacimento, incuranti del disagio che creano a chi arriva e che, magari, si trova in situazione di difficoltà. “Una vera e propria vergogna che testimonia come inciviltà e maleducazione abbiano varcato anche l’ingresso degli ospedali. La zona pedonale, la cui realizzazione costò impegno e una lunga trafila, è ora invasa dai veicoli, che hanno ridotto sensibilmente lo spazio che era stato concepito come un oasi nella più grande struttura ospedaliera del Mezzogiorno” – ha detto il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli, denunciando quanto succede nel nosocomio cittadino -. “Non possiamo accettare che i luoghi deputati al transito dei pedoni, all’interno di una struttura ospedaliera, si trasformino in un parcheggio. Un modo di fare che tra l’altro risulta anche pericoloso. Abbiamo inviato una nota alla direzione dell’azienda ospedaliera chiedendo di intervenire al più presto, adottando provvedimenti cogenti per mettere fine a questa vergogna. Occorre sanzionare duramente e in maniera determinata i responsabili, restituendo vivibilità e sicurezza all’intera zona a traffico limitato”.

L’Ospedale partenopeo risente anche della situazione di incuria in cui versa da anni: come segnalato qualche settimana fa da Anteprima24, in alcuni reparti le porte di sicurezza sono chiuse con le garze utilizzate per i degenti e diverse scale hanno i corrimano distrutti, con serio pericolo per chi li utilizza.

di Ornella d’Anna

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it