
Napoli – Il maltempo che sta flagellando la città di Napoli rende impossibili i collegamenti con l’isola di Capri, che resta isolata.
I maggiori disagi si sono verificati a causa dell’impossibilità per i medici in servizio all’ospedale Capilupi, di recarsi a Napoli per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.
I sindaci di Capri e Anacapri, rispettivamente Marino Lembo e Alessandro Scoppa, hanno chiesto al direttore della società Caremar Vincenzo Ponti la possibilità di organizzare un trasporto eccezionale almeno fino a Sorrento, perconsentire lo sbarco dei medici sulla terraferma più vicina e da lì raggiungere poi Napoli.
Come riporta l’Ansa, la nave Driade, guidata dal comandante Grassano e ferma nel porto di Marina Grande, è stat armata ed è salpata per Sorrento con i medici e sanitari a bordo.
Nel frattempo i sindaci hanno postato sui siti dei rispettivi comuni la notizia della partenza fuori programma per informare chi era rimasto a Capri della possibilità di rientrare in terraferma.