Licei in concerto a Vitulano con l’Orchestra Mediterranea

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Sarà la Basilica della Santissima Annunziata e Sant’Antonio di Vitulano lo scenario suggestivo dove l’Orchestra Mediterranea si esibirà il prossimo 8 giugno.

Un progetto voluto dai Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Vitulano e il Liceo Statale “Guacci” di Benevento che è il complesso capofila dell’iniziativa. Un modo per celebrare l’ottavo centenario dell’incontro di San Francesco d’Assisi con il Sultano d’Egitto Al Malik Al Kami. Costituita quindi un’orchestra provinciale tra i licei musicali e le scuole secondarie a indirizzo musicale della provincia di Benevento che si esibiranno con la direzione artistica del maestro sannita Erasmo Petringa.

Ad aprire la Conferenza Stampa, moderata da Luca Maio, il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi che ha sottolineato come il suo sia il paese dell’eccellenza.

Ha preso quindi la parola il Ministro provinciale dei Frati Minori Antonio Tremigliozzi che ha sottolineato come si volesse dare rilevanza alla società solidale. Ha preso la parola quindi il dirigente scolastico, Luigi Pisaniello, che ha parlato di un progetto interculturale e interistituzionale con un linguaggio straordinario.

Ha concluso la conferenza Stampa il direttore Erasmo Petringa:Si tratta di un progetto ambizioso. L’idea era quella di coinvolgere gli istituti musicali della provincia  con un linguaggio variegato e multietnico”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it