
Finalmente una opportunità in più per la mobilità sannita. Si avvicina il debutto di Italo, la compagnia ferroviaria fondata nel 2006 – tra gli altri – da Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle e ceduta lo scorso gennaio all’americana Global Infrastructure Partners.
Non parliamo di treni, però, almeno non direttamente. Ma di bus. E per la precisione di ‘Italo Bus’, progetto attivo dal 2015 in altre aree del Paese e che si propone di collegare i centri (quelli non serviti da Italo ferrovie, evidentemente) con le stazioni dell’Alta Velocità, attraverso pullman di ultima generazione.
Nel nostro caso, la città di Benevento – così come Caserta – sarà collegata con la stazione Tav di Afragola.
In pratica, acquistando un biglietto unico, i passeggeri potranno partire con Italo e proseguire il viaggio con Italobus e viceversa.
Una volta a regime, il servizio collegherà Benevento con Bologna, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma e Torino.
Per intenderci, acquistando il biglietto Benevento-Milano, una parte del viaggio (Benevento – Tav Afragola) sarà in pullman e l’altra (Tav – Milano) in treno.
Non sarà possibile acquistare la sola tratta bus.
Tra quarantotto ore sapremo quando partirà il servizio e quanti collegamenti giornalieri saranno garantiti. L’iniziativa sarà infatti presentata nei dettagli giovedì mattina, a Caserta, con un evento in programma al Teatro di Corte della Reggia.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it