
Benevento – L’Associazione Culturale Benevento Longobarda prosegue con le iniziative di promozione della cultura longobarda in tutta la provincia sannita e non solo. Nell’ultimo fine settimana arimanni, servanti e capi fara hanno animato le Antiche Terme Jacobelli di Telese con combattimenti, l’allestimento di banchi didattici di archeologia sperimentali, del campo di tiro con l’arco e di un accampamento storico utile a mostrare, a tutti i curiosi intervenuti, gli usi e i costumi del popolo longobardo. La manifestazione è nata in collaborazione con la Pro Loco ed altre associazioni di Telese Terme con lo scopo di far riscoprire il proprio passato e promuovere l’identità territoriale e implementare i flussi turistici, che già si presentano come abbastanza consistenti in tutta l’area telesina.
Dopo Telese, l’Associazione Benevento Longobarda sarà impegnata in altre iniziative di promozione della cultura longobarda beneventana a Guardia Sanframondi il 25 e 26 maggio, a Capua il 27 maggio, a Benevento dal 2 al 10 giugno, ad Avella il 17 giugno, sul Monte Taburno il 22, 23 e 24 giugno.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it