Benevento, nuova illuminazione per la statua di Papa Orsini

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Non un lifting ma un piacevole rinnovamento. La statua di Papa Orsini da stasera splende di nuova luce grazie alla collaborazione siglata dal Comune di Benevento e la Gesesa nell’ambito della campagna “Gesesa Illumina la Storia del Sannio”. Si sono dunque accesi i riflettori su uno dei monumenti più rappresentativi della città di Benevento. Papa Orsini, com’è noto, fu per ben trentotto anni nel capoluogo sannita, prima come arcivescovo e successivamente come pontefice. Conservò la cattedra di arcivescovo di Benevento anche dopo l’elezione a Romano Pontefice, in via eccezionale. 

In vista della prossima beatificazione, di Papa Orsini, Gesesa ha inteso ridonare vita alla fontana nella famosa piazza di Benevento che porta il suo nome e che fu eretta per volontà dell’Arcivescovo Vincenzo Maria Orsini il 5 settembre del 1705. Nel 1778, la cittadinanza vi volle allocare in cima la statua benedicente del Papa che tanto aveva donato ai religiosi beneventani. Presenti all’accensione l’arcivescovo Mons. Felice Accrocca, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente della Gesesa Luigi Abate e l’amministratore delegato della Gesesa, Piero Ferrari.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it